
Un libro al giorno: L’ETA: ultima trincea d’Europa
L’ETA è stata l’ultima organizzazione terrorista attiva in Europa nel ventesimo secolo. Nata nel 1959 durante la dittatura franchista come organizzazione separatista, inizia la lotta […]
L’ETA è stata l’ultima organizzazione terrorista attiva in Europa nel ventesimo secolo. Nata nel 1959 durante la dittatura franchista come organizzazione separatista, inizia la lotta […]
Al termine della II guerra mondiale, con un mondo segnato dai disastrosi e rovinosi eventi bellici che provava, con fatica, a risollevarsi, si assistette all’ascesa […]
Nel pensiero popolare italiano l’immagine che si ha di Eleonora Duse è quella di un’attrice di gran talento, condizionata dal fardello di essere stata amante […]
La breve, sofferta e appassionata vita di Fryderyk Chopin testimonia il passaggio nel mondo di un artista senza pari, che fece del pianoforte il caposaldo del suo genio. La […]
Sono passati oltre Cinquant’anni da quando il Grande Balzo in avanti inghiottì la Cina, ma i suoi riflessi si sentono ancora. Il Grande Balzo funzionò […]
Nell’estate del 1895 lo scrittore Edmondo De Amicis, accompagnato dai suoi due figli, fece visita al mostro sacro della letteratura Jules Verne, autore, tra le […]
Il Gava Per donare a L’Universale clicca qui.
La vita di Gabriele d’Annunzio è essa stessa un’opera del Vate, la più grande che egli abbia cercato di scrivere senza disdegnare l’inganno, la menzogna, […]
Il sei aprile 1924 si tennero le elezioni politiche e il listone di Mussolini vinse a mani basse. Aveva raccolto una maggioranza strepitosa con l’aiuto […]
Il Gava Per donare a L’Universale clicca qui.
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes