
Il primo passo verso Israele
Il lungo viaggio degli ebrei verso la Palestina, in fuga da un’Europa che si preparava all’egemonia nazista di Adolf Hitler. Il 30 gennaio del 1933 […]
Il lungo viaggio degli ebrei verso la Palestina, in fuga da un’Europa che si preparava all’egemonia nazista di Adolf Hitler. Il 30 gennaio del 1933 […]
Ventidue anni fa, il 28 febbraio 1998, la rivista scientifica «The Lancet» pubblicava uno studio che riconosceva una possibile correlazione fra autismo e vaccino trivalente. […]
Cinquecentosessantacinque anni fa, il 23 febbraio 1455, venne pubblicato il primo libro a caratteri mobili, il quale rivoluzionò il mondo dell’editoria e della cultura. Magonza, […]
Sessantaquattro anni fa, il ventitré febbraio 1956, durante il XX Congresso del Partito Comunista dell’Unione Sovietica il segretario Nikita Chruscev denunciava per la prima volta […]
La fine dell’imperatore cannibale di Bobangi. L’apoteosi di Bokassa, giustificata ufficialmente con un desiderio di far ottenere al suo Paese un maggior peso sul piano […]
Novantanove anni fa, il 22 febbraio 1921, nel villaggio di Bobangui, nella Repubblica Centrafricana, nasceva Jean-Bedel Bokassa, l’imperatore africano di cartapesta. L’Africa è un continente dalla […]
Quarant’anni fa, il 22 febbraio 1980, tre uomini armati assassinavano Valerio Verbano, attivista appartenente all’area di sinistra di Autonomia Operaia. “Avevo un figlio, Valerio, che […]
Centosettantasei anni fa, il venti febbraio 1844, al Teatro Civico di Cagliari veniva suonato per la prima volta S’hymnu sardu nationale, il primo inno nazionale […]
Settantotto anni fa, il 19 febbraio 1942, nel pieno del Secondo conflitto mondiale, il presidente americano Roosevelt firmava l’ordine di imprigionare tutti gli americani di […]
Settantasette anni fa, il diciotto febbraio 1943, i nazisti arrestarono i membri del movimento della Rosa Bianca, studenti dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco che, dal […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes