
L’ultimo Capodanno di Giovannino nel lager tedesco
Dopo l’8 settembre il trentacinquenne tenente d’Artiglieria Giovanni Guareschi fu catturato dai tedeschi e spedito nei campi di concentramento nazisti, nei quali rimase prigioniero fino […]
Dopo l’8 settembre il trentacinquenne tenente d’Artiglieria Giovanni Guareschi fu catturato dai tedeschi e spedito nei campi di concentramento nazisti, nei quali rimase prigioniero fino […]
Il 26 dicembre del 1925, sulle rive dell’immenso fiume Gange, nasceva il CPI, il Communist Party of India. Nel 1925, in India, nasceva il PCI. No, […]
Le battaglie civili intraprese dalle suffragiste britanniche, sin dalla metà dell’Ottocento, hanno costituito un modello di riferimento internazionale per i movimenti di emancipazione femminile. Questo […]
L’aggressione subita da Papa Leone III, al quale i romani strapparono gli occhi e la lingua. Leone III, papa dal 795, non si trovava in […]
Colui che organizza e offre la festa sarà lieto per la riuscita, ma non potrà approfittarne in quanto sarà occupato a far sì che tutto […]
Fryderyk Chopin riuscì a deliziare gli uomini del suo tempo e a sedurre i posteri; la sua vita fu breve, sofferta e appassionata, e testimonia il passaggio […]
Roma, 25 dicembre dell’anno 800: l’incoronazione di Carlo Magno. Roma, 25 Dicembre 800. Leone III, il novantaseiesimo pontefice a sedere sulla Cattedra di San Pietro, […]
L’esportazione della pace. Il Gava L’Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola donazione clicca qui.
Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi all’Italia fascista: i suoi 7 […]
Articolo tratto dal sesto numero de «Il Caffè» del quattordici novembre 2020. In Italia, purtroppo, la Cultura (quella vera, quella con l’iniziale volutamente maiuscola) sta […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes