
Un libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano
La vita inimitabile del Vate, la più grande opera che egli abbia mai scritto tra arte, divismo, azione, droga e donne. La vita di Gabriele […]
La vita inimitabile del Vate, la più grande opera che egli abbia mai scritto tra arte, divismo, azione, droga e donne. La vita di Gabriele […]
Fryderyk Chopin riuscì a deliziare gli uomini del suo tempo e a sedurre i posteri; la sua vita fu breve, sofferta e appassionata, e testimonia il passaggio […]
Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi all’Italia fascista: i suoi 7 […]
L’eclettica produzione intellettuale di Pier Paolo Pasolini, dalla prima formazione all’incontro con le borgate romane fino all’amara e disillusa presa di coscienza finale. Per riuscire […]
Mussolini non è stato soltanto un politico che si faceva chiamare Duce, un despota che mise fuori legge tutti i partiti politici al di fuori […]
Duecentotrentacinque anni fa, il 7 marzo 1785, a Milano nasceva Alessandro Manzoni, uno dei massimi protagonisti della letteratura italiana. Con “I promessi sposi” realizzò il […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes