
La Roma di Mussolini
In vent’anni il duce cambiò il volto di Roma. Interi quartieri scomparvero senza lasciare traccia, abbattuti dai colpi del piccone di Mussolini, il quale, prima […]
In vent’anni il duce cambiò il volto di Roma. Interi quartieri scomparvero senza lasciare traccia, abbattuti dai colpi del piccone di Mussolini, il quale, prima […]
Ottantadue anni fa, tra il 9 e il 10 novembre 1938, i nazisti, prendendo a pretesto l’omicidio di un funzionario tedesco dell’ambasciata di Parigi, scatenarono […]
Ottantadue anni fa, l’undici novembre del 1938, i giornali italiani riportavano una terribile notizia: l’Italia fascista aveva promulgato le leggi razziali. All’improvviso, gli italiani scoprirono […]
Novantasette anni fa, nella notte tra l’8 e il 9 novembre 1923, alla guida di reparti della SA, di Freikorps e di forze dell’estrema destra, […]
Combatté l’impreparato esercito fascista in Cirenaica e su quello che vide scrisse un libro, poco apprezzato anche dalla successiva Italia democratica. L’Italia, durante la seconda […]
L’Italia perse il secondo conflitto mondiale anche perché gli errori dei gerarchi non venivano puniti. È il caso del generale Francesco Pricolo, il quale, per […]
Nell’ottobre del ’57, Indro Montanelli commemorava così il suo amico Leo, stroncato da un infarto pochi giorni prima: “Che battaglia abbiamo combattuto dietro la sua […]
Il 29 ottobre 1922 un giovanissimo Montanelli, lungo e secco come un chiodo, marciò come fecero i fascisti il giorno precedente a Roma, ma su […]
Nell’aprile del 1935 il giovane giornalista Indro Montanelli partiva da Napoli per raggiungere l’Africa Orientale, dove l’aggressione all’Etiopia stava per regalare la corona d’imperatore al […]
A metà tra un profittatore e un grande uomo d’impresa, Castiglioni nei primi anni del Ventesimo secolo fu uno degli uomini più ricchi d’Europa. Rilanciò […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes