L'Universale
  • News
  • Cultura
  • Politica
  • Attualità
  • Esteri
  • Racconti
  • Biografie e diari
  • Società
  • Un libro al giorno
  • «Il Caffè»

Guerra

L’ultimo Capodanno di Giovannino nel lager tedesco

Dicembre 29, 2020 L'Universale 0

Dopo l’8 settembre il trentacinquenne tenente d’Artiglieria Giovanni Guareschi fu catturato dai tedeschi e spedito nei campi di concentramento nazisti, nei quali rimase prigioniero fino […]

Gli italiani in Libia prima del fascismo

Dicembre 17, 2020 L'Universale 0

Nel 1911 l’Italia strappò la Libia all’Impero Ottomano; negli anni successivi, i nostri turisti esplorarono curiosi la nuova conquista italiana, dopo le verdi, ma lontane, […]

Adrianopoli e l’inizio della fine dell’Impero romano

Dicembre 13, 2020 L'Universale 0

Verso la fine del secondo secolo, le popolazioni barbariche cominciarono il loro ingresso all’interno dei confini dell’Impero; una di queste, i goti, duecento anni dopo, […]

Un libro al giorno: L’Italia nella guerra dei Boxer, l’imperialismo italiano in Estremo Oriente tra XIX e XX secolo

Dicembre 13, 2020 L'Universale 0

All’alba del XX secolo anche l’Italia riuscì a piantare il suo tricolore nella lontana e misteriosa Cina, combattendo contro una setta segreta di artisti marziali […]

Un libro al giorno: Subhas Chandra Bose, la tigre rampante dell’India

Dicembre 11, 2020 L'Universale 0

Una delle figure storiche più controverse e meno conosciute dell’immenso scenario della Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto come il “Leader Venerato”, pur condividendo le idee di indipendenza […]

Fidel e lo sbarco a La Playa de las Coloradas

Dicembre 1, 2020 L'Universale 0

Sessantaquattro anni fa, il 2 dicembre 1956, Fidel Castro, con 82 esuli cubani, sbarcò a La Playa de las Coloradas e diede inizio alla rivoluzione […]

L’operazione Erntefest, il massacro della festa del raccolto

Novembre 17, 2020 L'Universale 0

Settantasette anni fa, tra il tre e il quattro novembre 1943, mentre la Wehrmacht era in ritirata da est incalzata dall’Armata Rossa, i nazisti liquidarono il […]

Un nemico dell’Italia: Vladimir Peniakoff

Novembre 6, 2020 L'Universale 0

Combatté l’impreparato esercito fascista in Cirenaica e su quello che vide scrisse un libro, poco apprezzato anche dalla successiva Italia democratica. L’Italia, durante la seconda […]

Come perdere una guerra: il generale Pricolo

Novembre 4, 2020 L'Universale 0

L’Italia perse il secondo conflitto mondiale anche perché gli errori dei gerarchi non venivano puniti. È il caso del generale Francesco Pricolo, il quale, per […]

E dopo Caporetto arrivò Vittorio Veneto

Novembre 2, 2020 L'Universale 0

Centodue anni fa, il 4 novembre 1918, l’Italia concludeva la Grande Guerra con la vittoria e l’affamato Impero austroungarico firmava l’armistizio. Nell’autunno del 1917 gli […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Diventa fan de L’Universale su Facebook

L'Universale editore
L'Italia scivolava nel Novecento reduce dalla terribile sconfitta di Adua e dai cannoni del generale Bava Beccaris che a Milano spararono sul popolo in rivolta. Ma la grande proletaria, alla ricerca di prestigio internazionale, dichiarava guerra all’Impero ottomano per conquistare la Libia e accese la scintilla che fece scoppiare il grande incendio dei Balcani, il quale portò alle due guerre più sanguinose della Storia.
Maria Antonietta possedeva ciò che sul trono vale più della bellezza e della classe, il contegno di una regina di Francia, tradito dalla Storia e dalla retorica della rivoluzione.
Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi all'Italia fascista.
Le donne iraniane sono unite e combattenti, tenacemente consapevoli di quale sia la strada da percorrere per raggiungere la nuova vita che vogliono conquistare.
La vita inimitabile del Vate, la più grande opera che egli abbia mai scritto tra arte, divismo, azione, droga e donne.
L'origine del conflitto tra le due Coree, l'ultimo reduce del lungo periodo della Guerra Fredda.

L’Universale è un giornale online completamente gratuito. Se vuoi sostenerlo, fai una piccola donazione cliccando sul link qui sotto con la scritta “Donazione”

Se vuoi pubblicizzare il tuo marchio, la tua azienda o il tuo prodotto su L’Universale, contattaci




Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes