
L’ultimo Capodanno di Giovannino nel lager tedesco
Dopo l’8 settembre il trentacinquenne tenente d’Artiglieria Giovanni Guareschi fu catturato dai tedeschi e spedito nei campi di concentramento nazisti, nei quali rimase prigioniero fino […]
Dopo l’8 settembre il trentacinquenne tenente d’Artiglieria Giovanni Guareschi fu catturato dai tedeschi e spedito nei campi di concentramento nazisti, nei quali rimase prigioniero fino […]
Nel 1911 l’Italia strappò la Libia all’Impero Ottomano; negli anni successivi, i nostri turisti esplorarono curiosi la nuova conquista italiana, dopo le verdi, ma lontane, […]
Verso la fine del secondo secolo, le popolazioni barbariche cominciarono il loro ingresso all’interno dei confini dell’Impero; una di queste, i goti, duecento anni dopo, […]
All’alba del XX secolo anche l’Italia riuscì a piantare il suo tricolore nella lontana e misteriosa Cina, combattendo contro una setta segreta di artisti marziali […]
Una delle figure storiche più controverse e meno conosciute dell’immenso scenario della Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto come il “Leader Venerato”, pur condividendo le idee di indipendenza […]
Sessantaquattro anni fa, il 2 dicembre 1956, Fidel Castro, con 82 esuli cubani, sbarcò a La Playa de las Coloradas e diede inizio alla rivoluzione […]
Settantasette anni fa, tra il tre e il quattro novembre 1943, mentre la Wehrmacht era in ritirata da est incalzata dall’Armata Rossa, i nazisti liquidarono il […]
Combatté l’impreparato esercito fascista in Cirenaica e su quello che vide scrisse un libro, poco apprezzato anche dalla successiva Italia democratica. L’Italia, durante la seconda […]
L’Italia perse il secondo conflitto mondiale anche perché gli errori dei gerarchi non venivano puniti. È il caso del generale Francesco Pricolo, il quale, per […]
Centodue anni fa, il 4 novembre 1918, l’Italia concludeva la Grande Guerra con la vittoria e l’affamato Impero austroungarico firmava l’armistizio. Nell’autunno del 1917 gli […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes