
Il soglio pontificio di Bonifacio VIII
Il 23 dicembre 1294, a Napoli, Bonifacio VIII veniva proclamato papa. Venne accusato di simonia, sodomia, eresia e di aver assassinato il suo predecessore. Il […]
Il 23 dicembre 1294, a Napoli, Bonifacio VIII veniva proclamato papa. Venne accusato di simonia, sodomia, eresia e di aver assassinato il suo predecessore. Il […]
Trentasei anni fa, il 23 dicembre 1984, una bomba collocata sulla nona carrozza del rapido 904 Napoli-Milano esplose all’interno della Grande Galleria dell’Appennino, provocando sedici […]
Dopo l’8 settembre il trentacinquenne tenente d’Artiglieria Giovanni Guareschi fu catturato dai tedeschi e spedito nei campi di concentramento nazisti, nei quali rimase prigioniero fino […]
Il 26 dicembre del 1925, sulle rive dell’immenso fiume Gange, nasceva il CPI, il Communist Party of India. Nel 1925, in India, nasceva il PCI. No, […]
L’aggressione subita da Papa Leone III, al quale i romani strapparono gli occhi e la lingua. Leone III, papa dal 795, non si trovava in […]
Fryderyk Chopin riuscì a deliziare gli uomini del suo tempo e a sedurre i posteri; la sua vita fu breve, sofferta e appassionata, e testimonia il passaggio […]
Roma, 25 dicembre dell’anno 800: l’incoronazione di Carlo Magno. Roma, 25 Dicembre 800. Leone III, il novantaseiesimo pontefice a sedere sulla Cattedra di San Pietro, […]
Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi all’Italia fascista: i suoi 7 […]
Le autorità politiche iraniane sono convinte che, per preservare la Repubblica islamica, ci si deve allontanare sempre più dal radicalismo e cercare una via di […]
Centododici anni fa, il 27 dicembre 1908, un terribile terremoto rase al suolo il 90 percento di Messina. “Sia male! Deve venire il terremoto che […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes