
Erberto, il monaco cistercense Arcivescovo di Torres
Storia del Beato che scrisse il “Liber Miraculorum et Visionum”, opera nella quale riporta dei racconti prodigiosi sulla vita di San Bernando, al secolo Bernardo di Chiaravalle. […]
Storia del Beato che scrisse il “Liber Miraculorum et Visionum”, opera nella quale riporta dei racconti prodigiosi sulla vita di San Bernando, al secolo Bernardo di Chiaravalle. […]
L’Impero d’Oriente, nato nel 395 d.C. in seguito alla divisione imperiale attuata da Teodosio, attraversò l’intero Medioevo fino alla caduta di Costantinopoli per mano degli ottomani nel […]
Verso la fine del secondo secolo, le popolazioni barbariche cominciarono il loro ingresso all’interno dei confini dell’Impero; una di queste, i goti, duecento anni dopo, […]
All’alba del XX secolo anche l’Italia riuscì a piantare il suo tricolore nella lontana e misteriosa Cina, combattendo contro una setta segreta di artisti marziali […]
Lo spettro comunista, ancora oggi, si aggira per l’Europa dell’est. Ma è, tuttavia, uno spettro che non spaventa più nessuno. Entrato nell’orbita dell’URSS sul finire […]
Cosa è rimasto di quel mondo comunista crollato quasi trent’anni fa col muro di Berlino? Sono trascorsi quasi trent’anni anni dai fatti che, tra il […]
Una delle figure storiche più controverse e meno conosciute dell’immenso scenario della Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto come il “Leader Venerato”, pur condividendo le idee di indipendenza […]
Vita delle donne nell’antica città guerriera. “La mancanza di regole sul comportamento femminile è dannosa allo spirito della costituzione e alla felicità della città. Allo […]
L’eclettica produzione intellettuale di Pier Paolo Pasolini, dalla prima formazione all’incontro con le borgate romane fino all’amara e disillusa presa di coscienza finale. Per riuscire […]
“In tutta la mia vita non ho venduto una sola opera senza prendere prima i denari. Io sono un letterato proletario e spesso il principio […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes