
Un libro senza Speranza
Perché guariremo dai giorni più duri e a questa politica. Ricordate la controversa vicenda del libro del ministro della Salute Roberto Speranza? Quello che, secondo […]
Perché guariremo dai giorni più duri e a questa politica. Ricordate la controversa vicenda del libro del ministro della Salute Roberto Speranza? Quello che, secondo […]
L’occasione della pandemia deve essere propedeutica alla revisione di una figura professionale fondamentale per il Servizio Sanitario. La pandemia Covid-19 ha mostrato come il modello attuale […]
A due settimane dalla sua fine possiamo dirlo: Sanremo, la festa è finita. Ero indeciso se scrivere qualcosa sul tanto atteso e criticato Festival di […]
Il futuro dell’editoria italiana parte da qui. Quando verso la fine del 1993 Silvio Berlusconi, editore de «Il Giornale», decise di entrare in politica per […]
Storia della serial killer italiana che negli anni 1939-’40 uccise tre donne sciogliendole nella soda caustica. All’agente di polizia che l’arrestò l’anno successivo dichiarò: “Ebbene me le […]
Articolo tratto dal sesto numero de «Il Caffè» del quattordici novembre 2020. «Si era tolto le scarpe, teneva un braccio piegato sotto la testa e […]
Articolo tratto dal sesto numero de «Il Caffè» del quattordici novembre 2020. In Italia, purtroppo, la Cultura (quella vera, quella con l’iniziale volutamente maiuscola) sta […]
Articolo tratto dal sesto numero de «Il Caffè» del quattordici novembre 2020. Nel marzo 1918 l’Europa stava affrontando il primo conflitto mondiale. Giunta alla fine […]
Articolo tratto dal quinto numero de «Il Caffè» del sette novembre 2020. Leggo Aldo Cazzullo, metto il suo ultimo libro sul lettino e ricordo le […]
Articolo tratto dal quinto numero de «Il Caffè» del sette novembre 2020. Era il 30 dicembre 2019 quando la dottoressa Ai Fen, responsabile della terapia […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes