
Un libro al giorno: Le origini del nazismo di Adolf Hitler
Il nazionalsocialismo di Adolf Hitler ebbe una grande intuizione: la propaganda. Essa fomentò le emozioni, le paure e le insicurezze di un popolo in piena […]
Il nazionalsocialismo di Adolf Hitler ebbe una grande intuizione: la propaganda. Essa fomentò le emozioni, le paure e le insicurezze di un popolo in piena […]
Settantasette anni fa, tra il tre e il quattro novembre 1943, mentre la Wehrmacht era in ritirata da est incalzata dall’Armata Rossa, i nazisti liquidarono il […]
Ottantadue anni fa, tra il 9 e il 10 novembre 1938, i nazisti, prendendo a pretesto l’omicidio di un funzionario tedesco dell’ambasciata di Parigi, scatenarono […]
Ottantadue anni fa, l’undici novembre del 1938, i giornali italiani riportavano una terribile notizia: l’Italia fascista aveva promulgato le leggi razziali. All’improvviso, gli italiani scoprirono […]
Settantasei anni fa, tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, le truppe naziste in Italia, per rappresaglia, uccisero 770 italiani, tra cui anziani, […]
Settantasette anni fa, l’8 settembre 1943, il maresciallo Badoglio e il generale Eisenhower resero noto l’armistizio tra Italia e angloamericani. Adolf Hitler, furioso per il […]
Un nuovo sondaggio rivela tristemente che un tedesco su quattro ha pensieri antisemiti e che il 41 percento crede che gli ebrei parlino troppo della […]
Centouno anni fa, il 31 luglio 1919, a Torino nasceva Primo Levi. Di origine ebraica, nel febbraio del ’44 venne deportato dai nazisti nel campo […]
Settantotto anni fa, il 13 luglio 1942, i riservisti del battaglione 101, uomini comuni arruolati nella polizia d’ordine nazista da appena un mese, entrarono nel […]
Cinquantotto anni fa, il 31 maggio 1962, l’ex gerarca nazista Adolf Eichmann, figura di primo piano nella gigantesca macchina messa in moto per la “Soluzione […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes