
Un libro al giorno: Cina e Russia, la nuova amicizia
Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese nell’ultimo decennio del XX secolo. In questo libro si analizzano le dinamiche […]
Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese nell’ultimo decennio del XX secolo. In questo libro si analizzano le dinamiche […]
Le donne cinesi, per secoli, sono state considerate inferiori, semplici fattrici di una discendenza possibilmente maschile. Le capacità delle donne sono state imprigionate e bloccate […]
L’Asia non è solo un continente, ma un luogo ben definito eppure misterioso, situato da qualche parte fra l’India e la Cina. Da lì sono […]
All’alba del XX secolo anche l’Italia riuscì a piantare il suo tricolore nella lontana e misteriosa Cina, combattendo contro una setta segreta di artisti marziali […]
Articolo tratto dal quinto numero de «Il Caffè» del sette novembre 2020. Era il 30 dicembre 2019 quando la dottoressa Ai Fen, responsabile della terapia […]
Centosettantuno anni fa, il 22 agosto 1849, il grande governatore di Macao, João Ferreira do Amaral, venne assassinato nell’istmo che collega la penisola macaense al […]
L’alleanza economica tra Italia e Stati Uniti dura dalla fine della seconda guerra mondiale e solo un governo populista, anticonformista e antisistema come quello formato […]
La vecchia Cina e la superstizione nelle sue zone remote. Questo racconto trae lo spunto dalla superstizione, diffusa fino a poco tempo fa in alcune […]
Le passate incomprensioni e i pregiudizi che hanno segnato i primi incontri tra l’impero cinese e gli europei. Con l’aumentare dell’importanza delle relazioni, commerciali e […]
Le origini della Cina comunista. Nel 1949 la borghesia affaristica rappresentava la forza sociale dominante nella grandi città costiere, infatti fin dal 1947 molti capitalisti, […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes