
Un libro al giorno: Cina e Russia, la nuova amicizia
Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese nell’ultimo decennio del XX secolo. In questo libro si analizzano le dinamiche […]
Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese nell’ultimo decennio del XX secolo. In questo libro si analizzano le dinamiche […]
La storia dei Cinque di Cambridge rappresenta un secolo, il Novecento, complesso e affascinante, che ha costituito una svolta nella storia del mondo. La vicenda […]
I frutti del piano quinquennale. Durante uno dei piani quinquennali sovietici, un visitatore venne accolto in una fabbrica modello. Egli rimase a bocca aperta davanti […]
Sessantacinque anni fa, il ventitré febbraio 1956, durante il XX Congresso del Partito Comunista dell’Unione Sovietica il segretario Nikita Chruscev denunciava per la prima volta […]
Il 26 dicembre del 1925, sulle rive dell’immenso fiume Gange, nasceva il CPI, il Communist Party of India. Nel 1925, in India, nasceva il PCI. No, […]
Lo spettro comunista, ancora oggi, si aggira per l’Europa dell’est. Ma è, tuttavia, uno spettro che non spaventa più nessuno. Entrato nell’orbita dell’URSS sul finire […]
Cosa è rimasto di quel mondo comunista crollato quasi trent’anni fa col muro di Berlino? Sono trascorsi quasi trent’anni anni dai fatti che, tra il […]
Sessantaquattro anni fa, il 2 dicembre 1956, Fidel Castro, con 82 esuli cubani, sbarcò a La Playa de las Coloradas e diede inizio alla rivoluzione […]
Articolo tratto dal quarto numero, primo mensile de «Il Caffè» del trentuno ottobre 2020. La prima parte del ventesimo secolo è stata attraversata da due […]
Ventisette anni fa, il 21 settembre 1993, il presidente russo Boris Yeltsin dichiarava la dissoluzione del Soviet Supremo e, accusato di colpo di Stato, ordinava […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes