
Leonardo Sciascia, l’intellettuale dissidente
Cento anni fa, l’8 gennaio del 1921, a Racalmuto in provincia di Agrigento nasceva Leonardo Sciascia. E, se ciascun mese dell’anno dovesse avere la sua […]
Cento anni fa, l’8 gennaio del 1921, a Racalmuto in provincia di Agrigento nasceva Leonardo Sciascia. E, se ciascun mese dell’anno dovesse avere la sua […]
Articolo tratto dal sesto numero de «Il Caffè» del quattordici novembre 2020. «Si era tolto le scarpe, teneva un braccio piegato sotto la testa e […]
L’eclettica produzione intellettuale di Pier Paolo Pasolini, dalla prima formazione all’incontro con le borgate romane fino all’amara e disillusa presa di coscienza finale. Per riuscire […]
“In tutta la mia vita non ho venduto una sola opera senza prendere prima i denari. Io sono un letterato proletario e spesso il principio […]
La triste e breve vita di Giacomo Leopardi dalla sua Recanati alla crudele Roma, dalla fanatica Firenze alla fredda Milano, città che lo rigettarono e […]
Centotrent’anni fa anni fa, il 4 dicembre 1890, ad Armungia, in Sardegna, nasceva il grande scrittore e politico Emilio Lussu. Dopo la Grande Guerra fondò […]
Centonovantaquattro anni fa, il 24 novembre 1826, a Firenze nasceva Carlo Collodi. Quando Carlo Lorenzini nacque, il 24 novembre del 1826, la città di Firenze […]
La vita inimitabile del Vate, la più grande opera che egli abbia mai scritto tra arte, divismo, azione, droga e donne. La vita di Gabriele […]
Il giro del mondo! In questa frase c’è di che ispirare orgogliosi sensi; ma dove mai conduce tutta questa circumnavigazione? Attraverso pericoli innumerevoli, solamente allo […]
Il Vate aveva iniziato la sua esperienza con la droga negli anni di Fiume, alla ricerca di nuove stimolazioni artificiali da assumere prima delle grandi […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes