
Un libro al giorno: Storia della Shoah, la politica dello sterminio nazista
L’Europa, che seppure sia stata la culla del pensiero illuminista, è stata capace, durante il Novecento, di produrre il male assoluto. Come è stato possibile il […]
L’Europa, che seppure sia stata la culla del pensiero illuminista, è stata capace, durante il Novecento, di produrre il male assoluto. Come è stato possibile il […]
Articolo tratto dal quarto numero, primo mensile de «Il Caffè» del trentuno ottobre 2020. La prima parte del ventesimo secolo è stata attraversata da due […]
Settantasette anni fa, tra il tre e il quattro novembre 1943, mentre la Wehrmacht era in ritirata da est incalzata dall’Armata Rossa, i nazisti liquidarono il […]
Ottantadue anni fa, tra il 9 e il 10 novembre 1938, i nazisti, prendendo a pretesto l’omicidio di un funzionario tedesco dell’ambasciata di Parigi, scatenarono […]
Novantasette anni fa, nella notte tra l’8 e il 9 novembre 1923, alla guida di reparti della SA, di Freikorps e di forze dell’estrema destra, […]
L’indifferenza genera mostri. Il Gava L’Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola donazione clicca qui.
Mussolini non è stato soltanto un politico che si faceva chiamare Duce, un despota che mise fuori legge tutti i partiti politici al di fuori […]
John Fitzgerald Kennedy nel 1937, quando aveva appena vent’anni, compì un lungo viaggio in Europa; attraversò la Germania nazista e l’Italia fascista. Nel suo diario […]
Settantasei anni fa, tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, le truppe naziste in Italia, per rappresaglia, uccisero 770 italiani, tra cui anziani, […]
Un nuovo sondaggio rivela tristemente che un tedesco su quattro ha pensieri antisemiti e che il 41 percento crede che gli ebrei parlino troppo della […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes