
Il primo inno nazionale, “S’hymnu sardu nationale”
Centosettantaquattro anni fa, il venti febbraio 1844, al Teatro Civico di Cagliari veniva suonato per la prima volta S’hymnu sardu nationale, il primo inno nazionale […]
Centosettantaquattro anni fa, il venti febbraio 1844, al Teatro Civico di Cagliari veniva suonato per la prima volta S’hymnu sardu nationale, il primo inno nazionale […]
Centoquindici anni fa, il 6 febbraio 1904, iniziava il conflitto russo-giapponese per il controllo della Manciuria e della Corea. L’era Meiji ebbe inizio il 23 […]
Maria Antonietta possedeva ciò che sul trono vale più della bellezza e della classe, il contegno di una regina di Francia, tradito dalla Storia e […]
Il fallimento dell’incontro e il harakiri degli interpreti giapponesi davanti al comandante americano Perry. Partito il comandante Perry per Macao, scortato delle sue quattro grandi navi […]
Nella calda estate del 1853, la marina militare americana giungeva, per la prima volta, nell’esotico e misterioso Giappone, facendo aprire il facoltoso Paese nipponico al […]
La triste e breve vita di Giacomo Leopardi dalla sua Recanati alla crudele Roma, dalla fanatica Firenze alla fredda Milano, città che lo rigettarono e […]
Nell’estate del 1859 il Regno di Sardegna, con l’aiuto dei francesi di Napoleone III, vinceva la Seconda guerra d’indipendenza ai danni dell’Austria. Come conseguenza, ai […]
Alla fine dell’Ottocento la democrazia italiana entrava in crisi: l’aumento del costo del pane aveva fatto nascere quelle rivolte che il generale Bava Beccaris tentò […]
Centocinquantanove anni fa, il 24 gennaio 1860, Giuseppe Garibaldi sposava Giuseppina Raimondi a Fino Mornasco, in provincia di Como. Un’ora dopo la cerimonia annullerà il matrimonio, dopo […]
Nell’Ottocento la psichiatria tentò di curare una serie di attacchi nevrotici di cui erano generalmente vittime soggetti femminili della buona società con quello che credeva essere l’unico […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes