
La fine della guerra di Crimea
Centosessantacinque anni fa, nel marzo del 1856, il trattato di Parigi pose fine al conflitto che negli ultimi tre anni aveva contrapposto la Russia alla […]
Centosessantacinque anni fa, nel marzo del 1856, il trattato di Parigi pose fine al conflitto che negli ultimi tre anni aveva contrapposto la Russia alla […]
Nell’estate del 1859 il Regno di Sardegna, con l’aiuto dei francesi di Napoleone III, vinceva la Seconda guerra d’indipendenza ai danni dell’Austria. Come conseguenza, ai […]
Centosettantasette anni fa, il venti febbraio 1844, al Teatro Civico di Cagliari veniva suonato per la prima volta S’hymnu sardu nationale, il primo inno nazionale […]
La triste e breve vita di Giacomo Leopardi dalla sua Recanati alla crudele Roma, dalla fanatica Firenze alla fredda Milano, città che lo rigettarono e […]
Centodiciassette anni fa, il 6 febbraio 1904, iniziava il conflitto russo-giapponese per il controllo della Manciuria e della Corea. L’era Meiji ebbe inizio il 23 […]
Maria Antonietta possedeva ciò che sul trono vale più della bellezza e della classe, il contegno di una regina di Francia, tradito dalla Storia e […]
“In tutta la mia vita non ho venduto una sola opera senza prendere prima i denari. Io sono un letterato proletario e spesso il principio […]
Alla fine dell’Ottocento la democrazia italiana entrava in crisi: l’aumento del costo del pane aveva fatto nascere quelle rivolte che il generale Bava Beccaris tentò […]
A Parigi nel 1838 il fotografo Louis Daguerre immortalava per la prima volta un essere umano. Parigi, 1838. Fermo sulla Place de la République, mentre […]
Nel 1852, a Parigi, il conte Camillo Benso prese contatti con la nuova classe dirigente francese, negli anni gloriosi della Seconda Repubblica. Napoleone appoggiò un […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes