×

A chi ha qualcosa da dire e sa dirlo bene, offriamo uno spazio. Non cerchiamo opinionisti da social né scrittori da sottoscala, ma gente che abbia voglia di raccontare la Storia, la cultura, il pensiero critico con onestà e rigore. Se credete che la scrittura non sia un passatempo ma un impegno, se siete capaci di scavare sotto la superficie delle cose e restituire ai lettori qualcosa che valga il loro tempo, fatevi avanti. La casa editrice L’Universale apre le porte a chi vuole collaborare con articoli ben scritti, documentati e liberi da fronzoli inutili. Se avete talento, lo riconosceremo. Mandate una prova del vostro lavoro all’indirizzo email pubblicazioni@luniversaleditore.it, ma solo se siete pronti a mettervi in gioco. Non promettiamo gloria né ricchezza. Solo la possibilità di dire qualcosa che valga la pena leggere.

Autore

ste.poma84@hotmail.it

Articoli correlati

La fondazione dei fasci di combattimento

Centotré anni fa, il 23 marzo 1919, a Milano, in Piazza San Sepolcro, in una sala concessa dagli industriali, Benito Mussolini fondava...

Leggere tutti

Il “Decreto Nerone”

Settantasette anni fa, il 19 marzo 1945, Adolf Hitler formava il “Decreto Nerone”, nel quale ordinava la distruzione di tutte le “strutture...

Leggere tutti

Il Regno di Fedor I

Quattrocentotrentotto anni fa, il 18 marzo 1584, Fedor I, ultimo zar della dinastia Rurik che aveva avuto inizio settecento anni prima, diventava...

Leggere tutti

Il primo Parlamento dell’Italia unita

Centosessantuno anni fa, il 17 marzo 1861, il parlamento di Torino proclamava l’Italia unita e Vittorio Emanuele II suo Re “per grazia...

Leggere tutti

Il processo per l’assassinio di Giacomo Matteotti

Novantasei anni fa, il 16 marzo 1926, a Chieti cominciava il processo farsa contro gli assassini del deputato socialista Giacomo Matteotti. Novantasei...

Leggere tutti

Giugno 1940: l’entrata in guerra e la gioventù volontaria

All’entrata in guerra dell’Italia nel 1940, migliaia di ragazzi italiani si arruolarono volontari senza essere soggetti agli obblighi di leva. Erano le...

Leggere tutti