Salta al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
    • Novità
  • Blog
    • AltroProbabili cose da cancellare
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classiciripubblicazione libri
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storicalibri storici
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
    • Novità
  • Blog
    • Altro
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo King, il rivoluzionario nero

King, il rivoluzionario nero

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 3, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Cinquantatré anni fa, il 4 aprile 1968, Martin Luther King veniva assassinato a Memphis da un colpo di fucile, mentre era affacciato al balcone del motel Lorraine.  Era il 4 aprile 1968…

Continua a leggereKing, il rivoluzionario nero
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: I canti dalla notte, vita di Fryderyk Chopin

Un libro al giorno: I canti dalla notte, vita di Fryderyk Chopin

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 1, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Fryderyk Chopin riuscì a deliziare gli uomini del suo tempo e a sedurre i posteri; la sua vita fu breve, sofferta e appassionata, e testimonia il passaggio nel mondo di un artista senza pari,…

Continua a leggereUn libro al giorno: I canti dalla notte, vita di Fryderyk Chopin
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Il diario del conte Ciano

Un libro al giorno: Il diario del conte Ciano

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 31, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi all'Italia fascista: i suoi 7 anni da ministro degli Esteri…

Continua a leggereUn libro al giorno: Il diario del conte Ciano
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Un tema su Pier Paolo Pasolini

Un libro al giorno: Un tema su Pier Paolo Pasolini

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 20, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

L'eclettica produzione intellettuale di Pier Paolo Pasolini, dalla prima formazione all'incontro con le borgate romane fino all'amara e disillusa presa di coscienza finale.  Per riuscire nel gravoso intento di districare…

Continua a leggereUn libro al giorno: Un tema su Pier Paolo Pasolini
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: La triste vita di Giacomo Leopardi

Un libro al giorno: La triste vita di Giacomo Leopardi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 18, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

La triste e breve vita di Giacomo Leopardi dalla sua Recanati alla crudele Roma, dalla fanatica Firenze alla fredda Milano, città che lo rigettarono e lo ignorarono come fosse solo…

Continua a leggereUn libro al giorno: La triste vita di Giacomo Leopardi
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Jean Jacques Rousseau, storia di una vita romantica

Un libro al giorno: Jean Jacques Rousseau, storia di una vita romantica

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 14, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

La vita di Rousseau è uno spaccato significativo e affascinante di un periodo cruciale per la storia dell'Europa e della cultura occidentale: l'età delle grandi rivoluzioni e dei passionali e…

Continua a leggereUn libro al giorno: Jean Jacques Rousseau, storia di una vita romantica
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Nelson Mandela e la sua eredità in Sudafrica

Un libro al giorno: Nelson Mandela e la sua eredità in Sudafrica

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 13, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Al politico sudafricano si deve il merito di aver combattuto il regime di segregazione razziale, l'apartheid, che afflisse il Paese per oltre quarant'anni. Il 5 dicembre 2013 a Johannesburg, all’età…

Continua a leggereUn libro al giorno: Nelson Mandela e la sua eredità in Sudafrica
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi

Un libro al giorno: Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 7, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

L'assedio di Pavia fu uno scontro epocale che ispirò l’immaginario collettivo e popolare come fecero le grandi tragedie greche. Carlo Magno, col suo esercito carico di ferro lucente, sconfisse i…

Continua a leggereUn libro al giorno: Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano

Un libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 3, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

La vita inimitabile del Vate, la più grande opera che egli abbia mai scritto tra arte, divismo, azione, droga e donne. La vita di Gabriele d'Annunzio è essa stessa un'opera…

Continua a leggereUn libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

  • pubblicazioni@luniversaleditore.it
  • 3500314196

SOCIAL

Facebook Instagram Youtube