Salta al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
    • Novità
  • Blog
    • AltroProbabili cose da cancellare
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classiciripubblicazione libri
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storicalibri storici
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
    • Novità
  • Blog
    • Altro
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo Il Mediterraneo e i terribili fratelli Barbarossa (seconda parte)

Il Mediterraneo e i terribili fratelli Barbarossa (seconda parte)

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Settembre 7, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie/Narrativa storica

L'attacco dei corsari alle galere di Papa Giulio II della Rovere. Due galere da guerra papali erano state inviate, da Papa Giulio II Della Rovere, per il trasporto di alcune…

Continua a leggereIl Mediterraneo e i terribili fratelli Barbarossa (seconda parte)
Scopri di più sull'articolo Il Mediterraneo e i terribili fratelli Barbarossa

Il Mediterraneo e i terribili fratelli Barbarossa

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Settembre 6, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie/Narrativa storica

Al pari dell’omicidio, la pirateria è una delle antiche manifestazioni umane di cui si conservino le tracce. La storia dei corsari che nel Sedicesimo secolo terrorizzavano tutti i navigatori: i…

Continua a leggereIl Mediterraneo e i terribili fratelli Barbarossa
Scopri di più sull'articolo I protocolli dei savi anziani di Sion

I protocolli dei savi anziani di Sion

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 26, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie/Narrativa storica

Centodiciassette anni fa, nell'agosto del 1903, il quotidiano di San Pietroburgo «Znamja» pubblicava un pamphlet dal titolo “I protocolli dei Savi anziani di Sion”. Nel falso scritto segreto, appartenente alla…

Continua a leggereI protocolli dei savi anziani di Sion
Scopri di più sull'articolo John Locke e l’Inghilterra rivoluzionaria

John Locke e l’Inghilterra rivoluzionaria

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 24, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie/Narrativa storica

Trecentocinquantaquattro anni fa, nel caldo agosto dell'anno 1666, John Locke si trasferì a Londra dove conobbe Lord Ashley Cooper, futuro conte di Shaftesbury, impegnato nell’opposizione al nuovo re Carlo II. L'influenza…

Continua a leggereJohn Locke e l’Inghilterra rivoluzionaria
Scopri di più sull'articolo L’assalto al Palazzo delle Tuileries

L’assalto al Palazzo delle Tuileries

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Agosto 9, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie/Narrativa storica

Duecentoventotto anni fa, il 10 agosto del 1792, la popolazione parigina assaltava il Palazzo di Tuileries, dove il re di Francia, Luigi XVI, viveva con la famiglia. Alle otto del…

Continua a leggereL’assalto al Palazzo delle Tuileries
Scopri di più sull'articolo La triste infanzia di Giacomo Leopardi

La triste infanzia di Giacomo Leopardi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Giugno 29, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Duecentoventidue anni fa, il 29 giugno 1798, iniziava la triste e breve vita di Giacomo Leopardi. La sua infanzia la passò dalla sua Recanati alla crudele Roma, dalla fanatica Firenze alla fredda…

Continua a leggereLa triste infanzia di Giacomo Leopardi
Scopri di più sull'articolo Giovanni Pascoli e il piccolo Gulì

Giovanni Pascoli e il piccolo Gulì

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Giugno 4, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Storia del cucciolo Gulì, figlio di una canina levriera e di un bracco, che fece innamorare lo scrittore emblema della letteratura ottocentesca italiana. Il 4 giugno del 1894 Gulì fece…

Continua a leggereGiovanni Pascoli e il piccolo Gulì
Scopri di più sull'articolo Il viaggio dei maledetti

Il viaggio dei maledetti

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 13, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Ottantuno anni fa, il 13 maggio 1939, gli Stati Uniti respinsero il transatlantico tedesco St.Louis, carico di ebrei in fuga dalla Germania nazista. Il 13 maggio del 1939 il transatlantico…

Continua a leggereIl viaggio dei maledetti
Scopri di più sull'articolo Dachau, il primo campo di concentramento nazista

Dachau, il primo campo di concentramento nazista

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 29, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Settantacinque anni fa, il 29 aprile 1945, le truppe americane liberavano il campo di concentramento di Dachau, dove almeno trentaduemila detenuti morirono a causa di malattie, malnutrizione ed esecuzioni sommarie.…

Continua a leggereDachau, il primo campo di concentramento nazista
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

  • pubblicazioni@luniversaleditore.it
  • 3500314196

SOCIAL

Facebook Instagram Youtube