Il giovane Hitler
Centotrentuno anni fa, il 20 aprile 1889, a Braunau, nell'Austria settentrionale, nasceva Adolf Hitler. Dalla sua tormentata infanzia allo scoppio della prima guerra mondiale, fino al tentativo di colpo di…
Centotrentuno anni fa, il 20 aprile 1889, a Braunau, nell'Austria settentrionale, nasceva Adolf Hitler. Dalla sua tormentata infanzia allo scoppio della prima guerra mondiale, fino al tentativo di colpo di…
Chi è stato, per primo, a inventare la figura di Babbo Natale? Sentirsi come d’inverno, su Babbo Natale gli scribacchini. Un po’ di aficionados di Santa Claus che ancora non…
La vita di Rousseau è uno spaccato significativo e affascinante di un periodo cruciale per la storia dell'Europa e della cultura occidentale: l'età delle grandi rivoluzioni. "Voglio mostrare ai miei simili un uomo in tutta…
Nella superficiale convinzione di molti, Giacomo Leopardi è apparentato iconograficamente alla figura di un sofferente menomato fisico che, in virtù della sua sventurata condizione, condusse un’esistenza tormentata, tetra musa ispiratrice…
L'amore e il suo pizzoso incontro con la pesantezza filosofica. Essere la fidanzata di Diego Fusaro: - Amore che facciamo? - Cara, in questo istante non saprei dirti se il…