Skip to content
L'Universale

L'Universale

Una notizia è tale solo quando accresce te e la tua cultura, quando ti fa capire una cosa che non capivi, quando t'insegna qualcosa che non sapevi. Altrimenti non è nulla: è solo intrattenimento.

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • More

    Categoria: CULTURA

    Un libro al giorno: Le origini del nazismo di Adolf Hitler

    Il nazionalsocialismo di Adolf Hitler ebbe una grande intuizione: la propaganda. Essa fomentò le emozioni, le paure e le insicurezze di un popolo in piena crisi identitaria… Read more “Un libro al giorno: Le origini del nazismo di Adolf Hitler”

    Aprile 5, 2021Aprile 5, 2021 by L'Universale

    Elogio di Ponzio Pilato

    Millenovecentottantotto anni fa, il 3 aprile dell’anno 33, Gesù fu arrestato dai gendarmi romani mentre si trovava nel giardino di Getsemani; fu consegnato nelle mani diPonzio Pilato, il… Read more “Elogio di Ponzio Pilato”

    Aprile 4, 2021Aprile 4, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Cina e Russia, la nuova amicizia

    Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese nell’ultimo decennio del XX secolo. In questo libro si analizzano le dinamiche storico-politiche che… Read more “Un libro al giorno: Cina e Russia, la nuova amicizia”

    Aprile 4, 2021Aprile 4, 2021 by L'Universale

    King, il rivoluzionario nero

    Cinquantatré anni fa, il 4 aprile 1968, Martin Luther King veniva assassinato a Memphis da un colpo di fucile, mentre era affacciato al balcone del motel Lorraine.  Era il… Read more “King, il rivoluzionario nero”

    Aprile 3, 2021Aprile 3, 2021 by L'Universale

    Omnibus, il settimanale che cambiò il giornalismo italiano

    Ottantaquattro fa, il 3 aprile 1937, usciva il primo numero di Omnibus, primo esempio di giornale moderno che inaugurò lo stile a rotocalco. Fondato e diretto da… Read more “Omnibus, il settimanale che cambiò il giornalismo italiano”

    Aprile 1, 2021Aprile 1, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: I canti dalla notte, vita di Fryderyk Chopin

    Fryderyk Chopin riuscì a deliziare gli uomini del suo tempo e a sedurre i posteri; la sua vita fu breve, sofferta e appassionata, e testimonia il passaggio nel mondo… Read more “Un libro al giorno: I canti dalla notte, vita di Fryderyk Chopin”

    Aprile 1, 2021Aprile 1, 2021 by L'Universale

    L’eruzione del Vesuvio del 1906

    Centoquindici anni fa, alle 5:30 del 4 Aprile 1906, cominciava la più violenta eruzione del Vesuvio del XX secolo. Il bilancio finale fu terribile: 216 morti, 112… Read more “L’eruzione del Vesuvio del 1906”

    Marzo 31, 2021Marzo 31, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Il diario del conte Ciano

    Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi all’Italia fascista: i suoi 7 anni da… Read more “Un libro al giorno: Il diario del conte Ciano”

    Marzo 31, 2021Marzo 31, 2021 by L'Universale

    L’isteria femminile e la nascita del vibratore

    Nell’Ottocento la psichiatria tentò di curare una serie di attacchi nevrotici di cui erano generalmente vittime soggetti femminili della buona società con quello che credeva essere l’unico rimedio efficace:… Read more “L’isteria femminile e la nascita del vibratore”

    Marzo 29, 2021Marzo 29, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: La donna in Iran

    Le autorità politiche iraniane sono convinte che, per preservare la Repubblica islamica, ci si deve allontanare sempre più dal radicalismo e cercare una via di dialogo con… Read more “Un libro al giorno: La donna in Iran”

    Marzo 29, 2021Marzo 29, 2021 by L'Universale

    Navigazione articoli

    Articoli meno recenti
    Articoli seguenti
    Proudly powered by WordPress · Theme: Pique by WordPress.com.