L’Almanacco de «il Caffè»: 1778 nasce Ugo Foscolo
1778 nasce Ugo Foscolo uno dei poeti più influenti della letteratura italiana dell'800.
1778 nasce Ugo Foscolo uno dei poeti più influenti della letteratura italiana dell'800.
Settantanove anni fa, il 5 febbraio 1943, mentre il fascismo cominciava a sgretolarsi a causa delle continue sconfitte che subiva nel corso della guerra, il ministro degli Esteri Galeazzo Ciano…
Fu uno dei programmi televisivi di maggiore successo della TV italiana, andato in onda dal 1957 alla fine del 1976 subito dopo il Tg delle 20:00 Sulla scia di una…
Centocinquantuno anni fa, il 3 febbraio 1871, la capitale d’Italia veniva trasferita dai Savoia da Firenze a Roma. Centocinquantuno anni fa, il 3 febbraio 1871, la capitale d’Italia veniva trasferita…
Ventisette anni fa, il 2 febbraio 1995, mentre terminava il primo governo Berlusconi, l’economista emiliano Romano Prodi si candidava per guidare il centrosinistra e scongiurare un ulteriore esecutivo sostenuto dal…
1965: nasce S.A.S. principessa Stephanie di Monaco. Terzogenita di Grace Kelly e del principe Ranieri era in auto nel terribile incidente in cui ha perso la vita l’indimenticabile Grace. Con la sua serena normalità è stata la principessa più "controcorrente" d’Europa
Addio a Tito Stagno, raccontòagli italiani lo storico "allunaggio" nel 1969. Aveva 92 anni. Giornalista e volto storico della Rai:, iniziò quando ne aveva soltanto 19.
Centoventisei anni fa, il 1° febbraio 1896, al Teatro Regio di Torino e diretta dal ventinovenne Arturo Toscanini veniva rappresentata, per la prima volta, “La Bohème” di Giacomo Puccini. Centoventisei…
Settantanove anni fa, il 31 gennaio 1943, la Germania nazista a Stalingrado subiva la prima grande sconfitta della Seconda Guerra Mondiale. Settantanove anni fa, il 31 gennaio 1943, la Germania…