Un libro al giorno: La dottrina del fascismo
Redatta per metà da Giovanni Gentile e per l'altra metà da Benito Mussolini, "La dottrina del fascismo" venne pubblicata nel 1932; il punto centrale della ideologia è che lo Stato…
Redatta per metà da Giovanni Gentile e per l'altra metà da Benito Mussolini, "La dottrina del fascismo" venne pubblicata nel 1932; il punto centrale della ideologia è che lo Stato…
Quarantanove anni fa, il 12 dicembre 1969, la strage che diede tragicamente inizio agli anni di piombo. La strage di piazza Fontana è un romanzone ango-sciante, pieno di morti, di…
Centrotré anni fa, il 31 agosto 1915, Benito Mussolini si arruolava come volontario nella Grande Guerra. Interventista e socialista, volle lo scoppio delle ostilità, perché da esso si aspettava la rivoluzione rossa; in…
La vita di Rousseau è uno spaccato significativo e affascinante di un periodo cruciale per la storia dell'Europa e della cultura occidentale: l'età delle grandi rivoluzioni. "Voglio mostrare ai miei simili un uomo in tutta…
Da parecchi anni in gran parte d'Europa assistiamo al rialzo esponenziale di pregiudizi razziali, spesso tradotti anche in episodi di vera e propria intolleranza, verso disperati che per sfuggire a…