Fidel e lo sbarco a La Playa de las Coloradas
Sessantaquattro anni fa, il 2 dicembre 1956, Fidel Castro, con 82 esuli cubani, sbarcò a La Playa de las Coloradas e diede inizio alla rivoluzione marxista di Cuba. Quando ancora…
Sessantaquattro anni fa, il 2 dicembre 1956, Fidel Castro, con 82 esuli cubani, sbarcò a La Playa de las Coloradas e diede inizio alla rivoluzione marxista di Cuba. Quando ancora…
Cinquant'anni fa, il primo dicembre 1970, il Parlamento italiano approvava la Legge sul Divorzio. Quarantanove anni fa, in Italia, si compiva una rivoluzione epocale. Il 12 maggio del 1974, infatti,…
Quattro anni fa, il 25 novembre 2016, a L'Avana moriva Fidel Castro, il rivoluzionario comunista cubano. La storia di una figura controversa, che ha scritto molte pagine nel grande libro…
I tecnici italiani a Baghdad. Dichiarò Mattei nel luglio di quell’anno: “Abbiamo la nostra esperienza. Abbiamo a disposizione migliaia di ingegneri, geologi, chimici e altri specialisti. Attualmente ci troviamo nella…
Ottantadue anni fa, tra il 9 e il 10 novembre 1938, i nazisti, prendendo a pretesto l'omicidio di un funzionario tedesco dell'ambasciata di Parigi, scatenarono in tutto il Reich un…
Novantasette anni fa, nella notte tra l'8 e il 9 novembre 1923, alla guida di reparti della SA, di Freikorps e di forze dell'estrema destra, Adolf Hitler tentava un putsch…
Quattrocentoottantanove anni fa, il 4 novembre 1531, a Firenze, nella zona di S. Frediano nasceva il pittore Tommaso Manzuoli. Pittore fiorentino, venne alla luce il 4 novembre 1531 nella zona…
Novantuno fa, il 29 ottobre 1929, crollava la borsa di New York col terribile "martedì nero", portando il mondo in una crisi mondiale. Storia della Grande Depressione, la crisi economica più…
Uomini e simboli dell'ideologia dell'ordine senza potere. Il termine anarchismo deriva dalla parola greca “anarchia”, che significa letteralmente “senza governo”. “An” deriva dal greco e significa “non”; assenza “di”, oppure…