Centocinque anni fa, il 12 ottobre 1916, terminava l’ottava spallata tentata da Cadorna alle difese austriache. Centocinque anni fa, il 12 ottobre 1916, terminava l’ottava battaglia dell’Isonzo,… Read more “L’ottava battaglia dell’Isonzo”
Tag: grande guerra
L’Italia e la guerra all’Impero Ottomano
Centodieci anni fa, il 25 settembre 1911, il gran visir Hakki Pascià convocò l’ambasciatore diplomatico italiano De Martino ad Istanbul presso la Sublime Porta per scongiurare la… Read more “L’Italia e la guerra all’Impero Ottomano”
I carri armati di Rawlinson
Centocinque anni fa, il 15 settembre 1916, per la prima volta il generale inglese Rawlinson utilizzò i carri armati alla testa di un’offensiva contro i tedeschi. Centocinque… Read more “I carri armati di Rawlinson”
D’Annunzio e la partenza per Ronchi
Centodue anni fa, il 12 settembre 1919, Gabriele D’Annunzio e i suoi legionari partirono verso la città libera di Fiume per conquistarla e tentare di annetterla al… Read more “D’Annunzio e la partenza per Ronchi”
Verso Caporetto
Centoquattro anni fa, il 2 settembre 1917, il generale tedesco Konrad Krafft raggiunse l’alto Isonzo per osservare il fronte che separava l’esercito italiano da quello austriaco e… Read more “Verso Caporetto”
Lo sbarco italiano a Corfù
Novantotto anni fa, il 30 agosto 1923, dopo aver bombardato Corfù dal mare, con una rappresaglia fulminea l’Italia occupò l’isola. Novantotto anni fa, il 30 agosto 1923,… Read more “Lo sbarco italiano a Corfù”
Il patto Briand-Kellogg
Novantatré anni fa, il 27 agosto 1928, a Parigi le quindici grandi potenze mondiali firmavano il trattato di rinuncia generale alla guerra. Novantatré anni fa, il 27… Read more “Il patto Briand-Kellogg”
La prima sconfitta austriaca nella Grande Guerra
Centosette anni fa, il 19 agosto 1914, l’esercito austroungarico, dopo aver tentato l’invasione della Serbia, veniva sconfitto dagli uomini del generale Radomir Putnik. Centosette anni fa, il… Read more “La prima sconfitta austriaca nella Grande Guerra”
L’impiccagione di Nazario Sauro
Centocinque anni fa, il 10 agosto 1916, durante la Grande Guerra veniva impiccato dagli austriaci per alto tradimento l’irredentista istriano Nazario Sauro. Centocinque anni fa, il 10… Read more “L’impiccagione di Nazario Sauro”
Il volo di D’annunzio su Vienna
Centotré anni fa, il 9 agosto 1918, Gabriele D’annunzio volava sul cielo di Vienna per lanciare dei manifestini contenenti dei messaggi propagandistici italiani. Centotré anni fa, il… Read more “Il volo di D’annunzio su Vienna”