Salta al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • AltroProbabili cose da cancellare
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classiciripubblicazione libri
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • Altro
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo Vita di Torquato Tasso

Vita di Torquato Tasso

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 6, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Quattrocentosessantasette anni fa, l'11 marzo del 1544, a Sorrento nasceva Torquato Tasso, uno dei più grandi poeti italiani del tardo Rinascimento, autore del capolavoro "Gerusalemme liberata", il quale tratta della conquista…

Continua a leggereVita di Torquato Tasso
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano

Un libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 3, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

La vita inimitabile del Vate, la più grande opera che egli abbia mai scritto tra arte, divismo, azione, droga e donne. La vita di Gabriele d'Annunzio è essa stessa un'opera…

Continua a leggereUn libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano
Scopri di più sull'articolo Victor Hugo e “Il gobbo di Notre Dame”

Victor Hugo e “Il gobbo di Notre Dame”

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 2, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

La grande storia ambientata nella suggestiva cattedrale parigina. L'enorme produzione di Victor Hugo è unica nella storia della letteratura francese. Si dice che il romanziere era solito scrivere ogni mattina…

Continua a leggereVictor Hugo e “Il gobbo di Notre Dame”
Scopri di più sull'articolo L’incomparabile avventura di un certo Hans Pfaall

L’incomparabile avventura di un certo Hans Pfaall

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Febbraio 1, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Il racconto fantascientifico del re della letteratura dell'orrore Edgar Allan Poe. Sebbene sia noto principalmente per le sue macabre opere come “I delitti della Rue Morgue” del 1841 e “Il…

Continua a leggereL’incomparabile avventura di un certo Hans Pfaall
Scopri di più sull'articolo Leonardo Sciascia, l’intellettuale dissidente

Leonardo Sciascia, l’intellettuale dissidente

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Gennaio 16, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Cento anni fa, l'8 gennaio del 1921, a Racalmuto in provincia di Agrigento nasceva Leonardo Sciascia. E, se ciascun mese dell'anno dovesse avere la sua figura di riferimento, Gennaio sarebbe…

Continua a leggereLeonardo Sciascia, l’intellettuale dissidente
Scopri di più sull'articolo La camera di Pavese e il mestiere di scrivere

La camera di Pavese e il mestiere di scrivere

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Gennaio 9, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Articolo tratto dal sesto numero de «Il Caffè» del quattordici novembre 2020.  «Si era tolto le scarpe, teneva un braccio piegato sotto la testa e un piede che penzolava fino…

Continua a leggereLa camera di Pavese e il mestiere di scrivere
Scopri di più sull'articolo Emilio Lussu dalla Grande Guerra all’avvento del fascismo

Emilio Lussu dalla Grande Guerra all’avvento del fascismo

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Dicembre 7, 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog/Novità

Centotrent'anni fa anni fa, il 4 dicembre 1890, ad Armungia, in Sardegna, nasceva il grande scrittore e politico Emilio Lussu. Dopo la Grande Guerra fondò il Partito Sardo d'Azione che…

Continua a leggereEmilio Lussu dalla Grande Guerra all’avvento del fascismo
Scopri di più sull'articolo I grandi scrittori italiani: Carlo Collodi

I grandi scrittori italiani: Carlo Collodi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Novembre 23, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Centonovantaquattro anni fa, il 24 novembre 1826, a Firenze nasceva Carlo Collodi.  Quando Carlo Lorenzini nacque, il 24 novembre del 1826, la città di Firenze era assediata da una fitta…

Continua a leggereI grandi scrittori italiani: Carlo Collodi
Scopri di più sull'articolo La cocaina di Gabriele D’Annunzio

La cocaina di Gabriele D’Annunzio

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Ottobre 17, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Il Vate aveva iniziato la sua esperienza con la droga negli anni di Fiume, alla ricerca di nuove stimolazioni artificiali da assumere prima delle grandi orge. Il dodici settembre 1919,…

Continua a leggereLa cocaina di Gabriele D’Annunzio
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

  • pubblicazioni@luniversaleditore.it
  • 3500314196

SOCIAL

Facebook Instagram Youtube