Salta al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • AltroProbabili cose da cancellare
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classiciripubblicazione libri
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • Altro
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Il diario del conte Ciano

Un libro al giorno: Il diario del conte Ciano

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 31, 2021
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi all'Italia fascista: i suoi 7 anni da ministro degli Esteri…

Continua a leggereUn libro al giorno: Il diario del conte Ciano
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: La donna in Iran

Un libro al giorno: La donna in Iran

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 29, 2021
  • Categoria dell'articolo:Blog/Novità

Le autorità politiche iraniane sono convinte che, per preservare la Repubblica islamica, ci si deve allontanare sempre più dal radicalismo e cercare una via di dialogo con le donne che…

Continua a leggereUn libro al giorno: La donna in Iran
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Il Caffè Gambrinus di Napoli e la cacarella di Giacomo Leopardi

Un libro al giorno: Il Caffè Gambrinus di Napoli e la cacarella di Giacomo Leopardi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 28, 2021
  • Categoria dell'articolo:Novità

Sull'«Omnibus» del 28 gennaio 1939 Alberto Savinio scrisse che Leopardi morì a Napoli a causa di una forte dissenteria, nella città partenopea chiamata 'a cacarella. Fu il pretesto col quale…

Continua a leggereUn libro al giorno: Il Caffè Gambrinus di Napoli e la cacarella di Giacomo Leopardi
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Un carciofino sott’odio, il mondo di Leo Longanesi

Un libro al giorno: Un carciofino sott’odio, il mondo di Leo Longanesi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 26, 2021
  • Categoria dell'articolo:Novità

Nell’Italia del dopoguerra tutti cercarono di crearsi una nuova verginità e nessuno voleva ammettere la propria militanza nel fascismo. Tranne l'uomo che fece la fronda al passato regime dall'interno: il…

Continua a leggereUn libro al giorno: Un carciofino sott’odio, il mondo di Leo Longanesi
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: I cinque ragazzi di Cambridge

Un libro al giorno: I cinque ragazzi di Cambridge

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 24, 2021
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

La storia dei Cinque di Cambridge rappresenta un secolo, il Novecento, complesso e affascinante, che ha costituito una svolta nella storia del mondo. La vicenda dei 'Cinque di Cambridge', che…

Continua a leggereUn libro al giorno: I cinque ragazzi di Cambridge
Scopri di più sull'articolo L’eccidio delle Fosse Ardeatine

L’eccidio delle Fosse Ardeatine

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 20, 2021
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

Settantasette anni fa, il 24 marzo 1944, nei giorni seguenti all'attentato di via Rasella, avvenuto per mano partigiana e nella quale persero la vita 32 tedeschi, i nazisti, per rappresaglia,…

Continua a leggereL’eccidio delle Fosse Ardeatine
Scopri di più sull'articolo Quando c’era lui…

Quando c’era lui…

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 18, 2021
  • Categoria dell'articolo:Altro

I neofascisti.  Il Gava L'Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola donazione clicca qui.

Continua a leggereQuando c’era lui…
Scopri di più sull'articolo Il cinema secondo Pier Paolo Pasolini

Il cinema secondo Pier Paolo Pasolini

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 15, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

“Facendo il cinema io vivevo finalmente secondo la mia filosofia. Ecco tutto!”. “Facendo il cinema io vivevo finalmente secondo la mia filosofia. Ecco tutto”. Una filosofia che Pasolini avrebbe dispiegato…

Continua a leggereIl cinema secondo Pier Paolo Pasolini
Scopri di più sull'articolo Un libro al giorno: Storia della Shoah, la politica dello sterminio nazista

Un libro al giorno: Storia della Shoah, la politica dello sterminio nazista

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Marzo 9, 2021
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

L'Europa, che seppure sia stata la culla del pensiero illuminista, è stata capace, durante il Novecento, di produrre il male assoluto. Come è stato possibile il concretizzarsi di questo fatale paradosso?…

Continua a leggereUn libro al giorno: Storia della Shoah, la politica dello sterminio nazista
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

  • pubblicazioni@luniversaleditore.it
  • 3500314196

SOCIAL

Facebook Instagram Youtube