×

L’ammiraglio della Regia Marina Augusto Riboty, uomo mediocre ma dalle ossa dure, moriva centoventinove anni fa, il 9 febbraio 1892 a Nizza. 

Il 29 novembre 1816, a Poggetto Tenieri, presso Nizza, nasceva Augusto Riboty. Iniziò la sua carriera nella Marina sarda. Ammiraglio della Regia Marina, partecipò alla guerra di Crimea, combattuta dal ’53 al ’56 contro l’Impero russo al fianco di quello ottomano, Francia e Regno Unito, e alla terza guerra d’indipendenza. Audace comandante del Re di Portogallo durante la battaglia di Lissa, seppure circondato e ripetutamente bombardato dalle navi austriache, riuscì a infliggere ingenti danni alla Kaiser, costretta alla ritirata.

*    *    *

Con la sua azione salvò l’onore delle armi italiane e venne decorato con la medaglia d’oro al valore e l’aperto riconoscimento del vincitore, l’ammiraglio austriaco Tegethoff. Come ministro della Marina, avviò la costruzione delle grosse corazzate italiane tipo Lepanto. Uomo di altissimo senso del dovere, non esitò, da ministro, a troncare la propria carriere, ponendosi da sé a riposo, per togliere dal comando altri sei ufficiali superiori scadenti, più anziani di lui. Morì a Nizza, il 9 febbraio 1892.

Vittorio Scacco

L’Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola donazione clicca qui.

Acquista “Una democrazia in crisi” di Vittorio Scacco in formato cartaceo cliccando qui.

Acquista “Una democrazia in crisi” di Vittorio Scacco in formato e-book cliccando qui.

Una democrazia in crisi

Autore

ste.poma84@hotmail.it

Articoli correlati

L’UNIVERSALE CERCA PENNE APPASSIONATE PER IL SUO NUOVO/VECCHIO BLOG

A chi ha qualcosa da dire e sa dirlo bene, offriamo uno spazio. Non cerchiamo opinionisti da social né scrittori da sottoscala,...

Leggere tutti

La fondazione dei fasci di combattimento

Centotré anni fa, il 23 marzo 1919, a Milano, in Piazza San Sepolcro, in una sala concessa dagli industriali, Benito Mussolini fondava...

Leggere tutti

Il “Decreto Nerone”

Settantasette anni fa, il 19 marzo 1945, Adolf Hitler formava il “Decreto Nerone”, nel quale ordinava la distruzione di tutte le “strutture...

Leggere tutti

Il Regno di Fedor I

Quattrocentotrentotto anni fa, il 18 marzo 1584, Fedor I, ultimo zar della dinastia Rurik che aveva avuto inizio settecento anni prima, diventava...

Leggere tutti

Il primo Parlamento dell’Italia unita

Centosessantuno anni fa, il 17 marzo 1861, il parlamento di Torino proclamava l’Italia unita e Vittorio Emanuele II suo Re “per grazia...

Leggere tutti

Il processo per l’assassinio di Giacomo Matteotti

Novantasei anni fa, il 16 marzo 1926, a Chieti cominciava il processo farsa contro gli assassini del deputato socialista Giacomo Matteotti. Novantasei...

Leggere tutti