L’amante di Dostoevskij (seconda parte)
Il viaggio in Europa, gli eventi che ispirarono Dostoevskij per i romanzi “Il […]
Il viaggio in Europa, gli eventi che ispirarono Dostoevskij per i romanzi “Il […]
Il primo incontro tra lo scrittore russo e il suo futuro amore, Apollinaria […]
Cento anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini. È stato un “unicum” nella nostra storia culturale non essendoci stato più nessuno che abbia raccolto l’eredità di poeta, regista, opinionista e intellettuale.
Fu assassinato nel 1975. E dopo 47 anni su quell’omicidio restano tante ombre!
Settantanove anni fa, il 5 marzo 1943, gli italiani cominciavano a manifestare i […]
Centosettantaquattro anni fa, il 4 marzo 1848, il Re del Regno di Sardegna […]
Cinquecentonovantuno anni fa, il 3 marzo 1431, il monaco agostiniano Gabriele Condulmer diventava […]
Centosessantasette anni fa, il 2 marzo 1855, Alessandro II Romanov diventava Zar di […]
Centoventisei anni fa, il 1° marzo 1896, l’esercito italiano in Etiopia veniva sconfitto […]
Centosessantotto anni fa, il 28 febbraio 1854, negli Stati Uniti veniva fondato il […]
Ottantanove anni fa, il 27 febbraio 1933, un mese dopo la nomina a […]