Quarantanove anni fa, il 12 dicembre 1969, la strage che diede tragicamente inizio agli anni di piombo.
La strage di piazza Fontana è un romanzone ango-sciante, pieno di morti, di personaggi sul filo dell’invenzione, di po-vere vittime incolpevoli e anche di uomini che, come succede nei grandi casi della vita, scoprono se stessi e lottano in nome della verità e della giustizia.
* * *
È anche il romanzo di una società. Milano soprattutto, divisa in due, gonfia di passioni, di fervori, di odii, vitali e faziosi, una piccola Parigi dei tempi del caso Dreyfus, così come la descrive Proust.
Andrea Tagliaferri
L’Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola donazione clicca qui.
Acquista il libro in formato cartaceo cliccando qui.
Acquista il libro in formato e-book cliccando qui.