L'Universale editore

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • Shop
  • Carrello
  • Pagamento
  • Il mio account

Categoria: Un libro al giorno

SOCIETà, Un libro al giorno

Un libro al giorno: Lavoro oggi, le nuove assunzioni ai tempi dei social network

I social network offrono forme di reclutamento e di selezione originali e innovative […]

CULTURA, Olocausto, Seconda guerra mondiale, Un libro al giorno

Un libro al giorno: Le origini del nazismo di Adolf Hitler

Il nazionalsocialismo di Adolf Hitler ebbe una grande intuizione: la propaganda. Essa fomentò […]

CULTURA, SOCIETà, Un libro al giorno

Un libro al giorno: Cina e Russia, la nuova amicizia

Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese […]

POLITICA, SOCIETà, Un libro al giorno

Un libro al giorno: La lotta per i diritti in Inghilterra

Le battaglie civili intraprese dalle suffragiste britanniche, sin dalla metà dell’Ottocento, hanno costituito […]

BIOGRAFIE E DIARI, CULTURA, Un libro al giorno

Un libro al giorno: I canti dalla notte, vita di Fryderyk Chopin

Fryderyk Chopin riuscì a deliziare gli uomini del suo tempo e a sedurre i […]

BIOGRAFIE E DIARI, CULTURA, Un libro al giorno

Un libro al giorno: Il diario del conte Ciano

Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, […]

CULTURA, Un libro al giorno

Un libro al giorno: La donna in Iran

Le autorità politiche iraniane sono convinte che, per preservare la Repubblica islamica, ci […]

Un libro al giorno

Un libro al giorno: Il Caffè Gambrinus di Napoli e la cacarella di Giacomo Leopardi

Sull’«Omnibus» del 28 gennaio 1939 Alberto Savinio scrisse che Leopardi morì a Napoli […]

CULTURA, Giornalismo, Un libro al giorno

Un libro al giorno: Un carciofino sott’odio, il mondo di Leo Longanesi

Nell’Italia del dopoguerra tutti cercarono di crearsi una nuova verginità e nessuno voleva […]

CULTURA, Un libro al giorno

Un libro al giorno: La donna in Cina

Le donne cinesi, per secoli, sono state considerate inferiori, semplici fattrici di una […]

Navigazione articoli

1 2 … 5 succesiva

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.