Centottantatré anni fa, il 2 gennaio 1839, l’artista, chimico e inventore della fotografia, Louis Daguerre, fotografava per la prima volta la Luna.

Centottantatré anni fa, il 2 gennaio 1839, l’artista, chimico e inventore della fotografia, Louis Daguerre, fotografava per la prima volta la Luna. Era un mercoledì e l’inventore della dagherrotipia, ossia il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini, puntò la sua lente verso il nostro satellite. Tuttavia, due mesi più tardi il suo ufficio andò a fuoco e della prima fotografia della Luna non rimane traccia. Di conseguenza la scienza valuta come prima foto scatta alla Luna quella che realizzò nel 1840 il chimico John William Draper, il quale utilizzò il metodo che portava il nome del collega. Anche il grande cratere Daguerre, situato nella parte sud-orientale della faccia visibile della Luna, porta il nome dell’inventore della fotografia.

Acquista l’ultimo numero de «Il Caffè».

Acquista la rivista in formato cartaceo cliccando qui.

Per ricevere gratuitamente il pdf della rivista abbonati al nostro canale Twitch. E, se sei abbonato ad Amazon Prime, l’abbonamento al nostro canale è gratuito. 

https://www.twitch.tv/ilcaffe

Iscriviti al nostro canale Twitch e se sei abbonato ad Amazon Prime puoi abbonarti gratuitamente al canale e supportarlo. Inoltre, grazie al tuo abbonamento mensile hai il diritto di ricevere gratuitamente la versione pdf della rivista. Contattaci sulla nostra pagina Facebook per riceverla.

Iscriviti al nostro canale You Tube cliccando qui.