Skip to content
L'Universale

L'Universale

Una notizia è tale solo quando accresce te e la tua cultura, quando ti fa capire una cosa che non capivi, quando t'insegna qualcosa che non sapevi. Altrimenti non è nulla: è solo intrattenimento.

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • More

    Tag: antisemitismo

    Einstein, il grande fisico tedesco che lasciò la Germania nazista

    Centoquarantadue anni fa, il 14 marzo 1879, a Ulma, nella Germania bismarckiana, nasceva Albert Einstein, il padre della fisica moderna e della teoria della relatività. Il fisico,… Read more “Einstein, il grande fisico tedesco che lasciò la Germania nazista”

    Marzo 11, 2022Marzo 11, 2022 by L'Universale

    La nascita del partito nazista

    Centodue anni fa, il 24 febbraio 1920, nel salone delle feste della Hofbräuhaus si svolgeva la prima manifestazione pubblica dell’appena nato Partito tedesco dei lavoratori. Centodue anni… Read more “La nascita del partito nazista”

    Febbraio 23, 2022 by L'Universale

    L’arresto di Émile Zola

    Centoventiquattro anni fa, il 23 febbraio 1898, lo scrittore e giornalista Émile Zola veniva imprigionato per aver criticato il governo francese con un articolo dal titolo “J’Accuse!”.… Read more “L’arresto di Émile Zola”

    Febbraio 22, 2022 by L'Universale

    L’accusa al capitano Alfred Dreyfus

    Centoventisette anni fa, il 22 dicembre 1894, il capitano ebreo Alfred Dreyfus veniva accusato di alto tradimento per avere venduto segreti militari ai tedeschi. Centoventisette anni fa,… Read more “L’accusa al capitano Alfred Dreyfus”

    Dicembre 21, 2021 by L'Universale

    I cocci della “Notte dei cristalli”

    Ottantatré anni fa, il 13 novembre 1938, il feldmaresciallo Hermann Göring convocò una riunione tra alcuni funzionari del Reich per discutere dei danni all’economia tedesca causati dalla… Read more “I cocci della “Notte dei cristalli””

    Novembre 12, 2021 by L'Universale

    L’annuncio delle leggi per la difesa della razza

    Ottantatré anni fa, l’11 novembre 1938, il «Corriere della Sera» titolava in prima pagina: “Le leggi per la difesa della razza approvate dal Consiglio dei ministri”. Ottantatré… Read more “L’annuncio delle leggi per la difesa della razza”

    Novembre 10, 2021 by L'Universale

    Vittorio Emanuele III e le leggi antisemite

    Ottantatré anni fa, il 5 settembre 1938, Vittorio Emanuele III mentre si trovava in vacanza in Toscana, a San Rossore, firmava il primo atto normativo antisemita, i… Read more “Vittorio Emanuele III e le leggi antisemite”

    Settembre 4, 2021 by L'Universale

    Il “Manifesto degli scienziati razzisti”

    Ottantatré anni fa, il 5 agosto 1938, sulla rivista «La difesa della razza» veniva pubblicata l’anticipazione di quelle che diventeranno le criminose leggi antisemite italiane. Ottantatré anni… Read more “Il “Manifesto degli scienziati razzisti””

    Agosto 4, 2021 by L'Universale

    Il “Manifesto della razza”

    Ottantatré anni fa, il 14 luglio 1938, veniva anticipata quella che in seguito diventerà la vergognosa legislazione razziale antisemita fascista, la quale imitava quella nazista in Germania.… Read more “Il “Manifesto della razza””

    Luglio 14, 2021 by L'Universale

    L’importanza della memoria

    Tutto ciò che è necessario per il trionfo del male è che gli uomini buoni non facciano nulla. Il Gava L’Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo… Read more “L’importanza della memoria”

    Marzo 1, 2021Marzo 1, 2021 by L'Universale

    Navigazione articoli

    Articoli meno recenti
    Proudly powered by WordPress · Theme: Pique by WordPress.com.