Centosettantaquattro anni fa, il 4 marzo 1848, il Re del Regno di Sardegna Carlo Alberto concedeva lo Statuto albertino. Centosettantaquattro anni fa, il 4 marzo 1848, il… Read more “La concessione dello Statuto albertino”
Tag: costituzione
La Costituzione italiana
Settantatré anni fa, il 1° dicembre 1948, entrava in vigore la Costituzione italiana e il napoletano Enrico De Nicola diventava il primo presidente della Repubblica. Settantatré anni… Read more “La Costituzione italiana”
L’Almanacco de «il Caffè» – 1947: viene approvata la Costituzione Italiana
1947: viene approvata la Costituzione Italiana. Il presidente dell’Assemblea Costituente Umberto Terracini proclamò: «presenti 515; maggioranza 258; voti favorevoli 453; voti contrari 62. La Costituzione è approvata!»
Il malaffare della politica italiana
La slealtà dei politici italiani, nel corso degli anni, dall’unità in poi, ha contribuito ad allontanare i cittadini dalle istituzioni democratiche. Secondo l’intellettuale poliedrico Franco Ferrarotti, la… Read more “Il malaffare della politica italiana”
Chiarimenti costituzionali
Il Gava Per donare a L’Universale clicca qui.