Ottantasette anni fa, il 5 dicembre 1934, l’incidente di Ual-Ual inaugurava la politica mussoliniana di espansione in Africa ai danni dell’Etiopia del Negus Hailé Selassié. Ottantasette anni… Read more “L’incidente di Ual-Ual”
Tag: impero
L’epopea di Serdica: una nuova capitale per l’Impero romano (seconda parte)
Da Costantino e la diffusione del cristianesimo alla fine dello splendore e dell’efficienza di Serdica, distrutta nel 448 dalle truppe di Attila. Costantino, l’ultimo sovrano in grado… Read more “L’epopea di Serdica: una nuova capitale per l’Impero romano (seconda parte)”
Il giovane Marcello, Picciafoco e la guerra d’Africa
Ottantaquattro anni fa, il 5 maggio 1936, il maresciallo Badoglio telegrafava a Benito Mussolini: “Oggi 5 maggio alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose, sono entrato in Addis… Read more “Il giovane Marcello, Picciafoco e la guerra d’Africa”