Centodue anni fa, il 28 giugno 1919, nella reggia seicentesca di Versailles veniva firmato il Trattato che pose ufficialmente fine alla Grande Guerra. La Germania, sconfitta, doveva… Read more “Il Trattato di Versailles: storia di una pace cartaginese”
Categoria: Guerra
Caio Giulio Cesare, il dittatore sodomita e adultero
Il grande seduttore calvo, fondatore dell’impero romano e i letti dei potenti. Caio Giulio Cesare è uno degli uomini simbolo di Roma. Designato come il vero fondatore… Read more “Caio Giulio Cesare, il dittatore sodomita e adultero”
Un libro al giorno: L’Italia nella guerra dei Boxer, l’imperialismo italiano in Estremo Oriente tra XIX e XX secolo
All’alba del XX secolo anche l’Italia riuscì a piantare il suo tricolore nella lontana e misteriosa Cina, combattendo contro una setta segreta di artisti marziali ritenuti invincibili.… Read more “Un libro al giorno: L’Italia nella guerra dei Boxer, l’imperialismo italiano in Estremo Oriente tra XIX e XX secolo”
L’eccidio delle Fosse Ardeatine
Settantasette anni fa, il 24 marzo 1944, nei giorni seguenti all’attentato di via Rasella, avvenuto per mano partigiana e nella quale persero la vita 32 tedeschi, i… Read more “L’eccidio delle Fosse Ardeatine”
Un libro al giorno: Subhas Chandra Bose, la tigre rampante dell’India
Una delle figure storiche più controverse e meno conosciute dell’immenso scenario della Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto come il “Leader Venerato”, pur condividendo le idee di indipendenza di Ghandi,… Read more “Un libro al giorno: Subhas Chandra Bose, la tigre rampante dell’India”
Le popolazioni barbariche e la fine dell’Impero romano
Verso la fine del secondo secolo le popolazioni barbariche cominciarono il loro ingresso all’interno dei confini dell’Impero; una di queste, i goti, duecento anni dopo, sconfisse l’esercito… Read more “Le popolazioni barbariche e la fine dell’Impero romano”
La fine della guerra di Crimea
Centosessantacinque anni fa, nel marzo del 1856, il trattato di Parigi pose fine al conflitto che negli ultimi tre anni aveva contrapposto la Russia alla Francia, al… Read more “La fine della guerra di Crimea”
I campi d’internamento americani
Settantanove anni fa, il 19 febbraio 1942, nel pieno del Secondo conflitto mondiale, il presidente americano Roosevelt firmava l’ordine di imprigionare tutti gli americani di ascendenza nipponica… Read more “I campi d’internamento americani”
Bokassa, il Napoleone d’Africa (seconda parte)
La fine dell’imperatore cannibale di Bobangi. L’apoteosi di Bokassa, giustificata ufficialmente con un desiderio di far ottenere al suo Paese un maggior peso sul piano internazionale, divenne… Read more “Bokassa, il Napoleone d’Africa (seconda parte)”
Bokassa, il Napoleone d’Africa
Ottant’anni fa, il 22 febbraio 1921, nel villaggio di Bobangui, nella Repubblica Centrafricana, nasceva Jean-Bedel Bokassa, l’imperatore africano di cartapesta. L’Africa è un continente dalla bellezza struggente, ma… Read more “Bokassa, il Napoleone d’Africa”