L'Universale editore

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • Shop
  • Carrello
  • Pagamento
  • Il mio account

Categoria: Guerra

«Il Caffè», Guerra, Novecento, Prima guerra mondiale, Storia contemporanea

Il Trattato di Versailles: storia di una pace cartaginese

Centodue anni fa, il 28 giugno 1919, nella reggia seicentesca di Versailles veniva […]

CULTURA, Guerra, Storia antica

Caio Giulio Cesare, il dittatore sodomita e adultero

Il grande seduttore calvo, fondatore dell’impero romano e i letti dei potenti.  Caio […]

CULTURA, Guerra, Un libro al giorno

Un libro al giorno: L’Italia nella guerra dei Boxer, l’imperialismo italiano in Estremo Oriente tra XIX e XX secolo

All’alba del XX secolo anche l’Italia riuscì a piantare il suo tricolore nella […]

CULTURA, Fascismo, Guerra, Novecento, Olocausto, Seconda guerra mondiale, Storia contemporanea

L’eccidio delle Fosse Ardeatine

Settantasette anni fa, il 24 marzo 1944, nei giorni seguenti all’attentato di via […]

CULTURA, Guerra, Seconda guerra mondiale, Un libro al giorno

Un libro al giorno: Subhas Chandra Bose, la tigre rampante dell’India

Una delle figure storiche più controverse e meno conosciute dell’immenso scenario della Seconda […]

CULTURA, Guerra, Medioevo, Storia antica

Le popolazioni barbariche e la fine dell’Impero romano

Verso la fine del secondo secolo le popolazioni barbariche cominciarono il loro ingresso […]

CULTURA, Guerra, Ottocento, Storia contemporanea

La fine della guerra di Crimea

Centosessantacinque anni fa, nel marzo del 1856, il trattato di Parigi pose fine […]

CULTURA, Guerra, Novecento, Seconda guerra mondiale

I campi d’internamento americani

Settantanove anni fa, il 19 febbraio 1942, nel pieno del Secondo conflitto mondiale, […]

CULTURA, Guerra, Novecento

Bokassa, il Napoleone d’Africa (seconda parte)

La fine dell’imperatore cannibale di Bobangi. L’apoteosi di Bokassa, giustificata ufficialmente con un […]

CULTURA, Guerra

Bokassa, il Napoleone d’Africa

Ottant’anni fa, il 22 febbraio 1921, nel villaggio di Bobangui, nella Repubblica Centrafricana, […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 succesiva

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.