Settantanove anni fa, il 16 febbraio 1943, l’esercito italiano fucilava centocinquanta civili greci. Settantanove anni fa, il 16 febbraio 1943, l’esercito italiano, durante l’occupazione della Grecia, come… Read more “La strage di Domenikon”
Tag: italia
131 anni dalla nascita di Antonio Gramsci
Antonio Gramsci nasce ad Ales, in Sardegna, il 22 gennaio 1891, quarto dei sette figli avuti da Francesco Gramsci e Giuseppina Marcias Al periodo del trasferimento della… Read more “131 anni dalla nascita di Antonio Gramsci”
Il 19 gennaio del 1940 nasceva Paolo Borsellino
Al suo funerale, cui partecipò una folla di circa 10.000 persone, il giudice Caponnetto, ebbe a dire: “Caro Paolo, la lotta che hai sostenuto dovrà diventare e… Read more “Il 19 gennaio del 1940 nasceva Paolo Borsellino”
L’attacco inglese a Sidi Barrani
Ottantuno anni fa, il 9 dicembre 1940, nella Libia controllata dagli italiani, alle prime luci dell’alba, dal mare la flotta inglese cominciò a bombardare sulle posizioni italiane… Read more “L’attacco inglese a Sidi Barrani”
Il discorso di Giovanni Pascoli
Centodieci anni fa, nel pomeriggio del 26 novembre 1911, il poeta Giovanni Pascoli tenne il famoso discorso de “La grande proletaria s’è mossa!”. Centodieci anni fa, nel… Read more “Il discorso di Giovanni Pascoli”
D’Annunzio e il Trattato di Rapallo
Centouno anni fa, il 12 novembre 1920, veniva firmato un accordo tra Italia e Jugoslavia che imponeva all’Italia di rinunciare a ogni pretesa sulla Dalmazia, che lasciava… Read more “D’Annunzio e il Trattato di Rapallo”
L’ottava battaglia dell’Isonzo
Centocinque anni fa, il 12 ottobre 1916, terminava l’ottava spallata tentata da Cadorna alle difese austriache. Centocinque anni fa, il 12 ottobre 1916, terminava l’ottava battaglia dell’Isonzo,… Read more “L’ottava battaglia dell’Isonzo”
Lo scoppio della guerra italo-turca
Centodieci anni fa, il 29 settembre 1911, l’Italia entrava in guerra contro l’Impero Ottomano per conquistare la Libia, Paese del Nordafrica sotto l’influenza turca. Centodieci anni fa,… Read more “Lo scoppio della guerra italo-turca”
L’uomo che rubò la Gioconda di Leonardo da Vinci per riportarla in Italia
Centodieci anni fa, il 21 agosto 1911, l’italiano Vincenzo Peruggia, impiegato al Louvre, tolse la Gioconda di Leonardo da Vinci dalla cornice e la riportò in Italia,… Read more “L’uomo che rubò la Gioconda di Leonardo da Vinci per riportarla in Italia”
L’Italianic
Un Paese che affonda. Il Gava L’Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola donazione clicca qui.