Quattrocentosessantasette anni fa, l’11 marzo del 1544, a Sorrento nasceva Torquato Tasso, uno dei più grandi poeti italiani del tardo Rinascimento, autore del capolavoro “Gerusalemme liberata”, il… Read more “Vita di Torquato Tasso”
Tag: poesia
Un libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano
La vita inimitabile del Vate, la più grande opera che egli abbia mai scritto tra arte, divismo, azione, droga e donne. La vita di Gabriele d’Annunzio è… Read more “Un libro al giorno: Gabriele D’Annunzio, il dandy italiano”
Vita di Quinto Orazio Flacco
Duemilaottantacinque anni fa, l’8 dicembre del 65 a.C., nasceva Orazio, il poeta guerriero del “carpe diem” che appoggiò le idee di Cesare, il grande generale calvo. L’8… Read more “Vita di Quinto Orazio Flacco”
La poetessa dei Navigli
“Le mosche non riposano mai perché la merda è davvero tanta” Il Gava Per donare a L’Universale clicca qui.
La recensione: La triste vita di Giacomo Leopardi
Nella superficiale convinzione di molti, Giacomo Leopardi è apparentato iconograficamente alla figura di un sofferente menomato fisico che, in virtù della sua sventurata condizione, condusse un’esistenza tormentata,… Read more “La recensione: La triste vita di Giacomo Leopardi”
Dal tramonto all’Alda
Il Gava