Centouno anni fa, l’11 maggio 1920, durante una manifestazione di protesta la forza pubblica sparava sugli operai di Iglesias, uccidendone sette e ferendone ventisei.
Centouno anni fa, l’11 maggio 1920, durante una manifestazione di protesta da parte degli operai di Iglesias, in Sardegna, la forza pubblica reagì uccidendone sette e ferendone altre ventisei. La situazione di disagio sociale e di condizioni di vita precarie del dopoguerra portò a delle animate proteste, agitazioni, conflitti sindacali e scioperi che, come nel resto del Paese, caratterizzarono il “biennio rosso” dell’Iglesiente.