L'Universale editore

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • Shop
  • Carrello
  • Pagamento
  • Il mio account

Tag: dopoguerra

«Il Caffè»

Trieste italiana

Sessantasette anni fa, il 26 ottobre 1954, Trieste veniva riunificata all’Italia. Sessantasette anni […]

«Il Caffè»

Elogio della Vespa

Da decenni vado in Vespa e al momento ne possediamo due… Da decenni, […]

«Il Caffè»

La sparatoria sugli operai di Iglesias

Centouno anni fa, l’11 maggio 1920, durante una manifestazione di protesta la forza […]

Cinema, CULTURA, SOCIETà

Franco Zeffirelli, Luchino Visconti e la Sicilia dei pescatori di Aci Trezza

Nel 1947, il regista fiorentino, allora poco più che ventenne, affiancò Luchino Visconti […]

Cinema, CULTURA, Giornalismo, La pellicola

Il Secolo d’Italia e la campagna di stampa contro “La dolce vita” di Fellini

Non tutti, nel 1960, apprezzarono l’opera di Fellini e Flaiano; sia da destra […]

Cinema, CULTURA

Luchino Visconti e il suo capolavoro, “Ossessione”

Settantasette anni fa, il 17 maggio 1943, due mesi prima della caduta di […]

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.