La battaglia di Volturno
Centosessantuno anni fa, il 1° ottobre 1860, Garibaldi e i suoi uomini, dopo aver conquistato Napoli, si preparavano ad attaccare ciò che restava dell’esercito borbonico. Centosessantuno anni fa, il 1°…
Centosessantuno anni fa, il 1° ottobre 1860, Garibaldi e i suoi uomini, dopo aver conquistato Napoli, si preparavano ad attaccare ciò che restava dell’esercito borbonico. Centosessantuno anni fa, il 1°…
Settantotto anni fa, il 30 settembre 1943, volgevano al termine le Quattro giornate di Napoli, l’insurrezione popolare che con l’aiuto dei militari fedeli al Re costrinse i tedeschi ad abbandonare…
Con il suo stile ha lasciato il segno nella storia della pittura. Nato a Milano (ma i genitori erano originari del comune bergamasco di Caravaggio) si formò alla bottega di…
Centodieci anni fa, il 29 settembre 1911, l’Italia entrava in guerra contro l’Impero Ottomano per conquistare la Libia, Paese del Nordafrica sotto l’influenza turca. Centodieci anni fa, il 29 settembre…
La prima donna italiana (e finora unica!) ad essere stata insignita del premio Nobel per la Letteratura Il 28 settembre 1871 nasceva a Nùoro, Grazia Maria Cosima Damiana Deledda. O secondo…
Ottantatré anni fa, il 28 settembre 1938, cominciava la conferenza di Monaco tra Mussolini, Hitler, Chamberlain e Daladier. Ottantatré anni fa, il 28 settembre 1938, cominciava la conferenza di Monaco…
Secondo i linguisti italiani "sesso biologico e identità di genere sono cose diverse dal genere grammaticale" Maschile, femminile, neutro, singolare, plurale. I cambiamenti sociali stanno portando ad osteggiate modifiche della…
Centodieci anni fa, il 27 settembre 1911, il partito socialista proclamava lo sciopero generale e in provincia di Forlì, dove le manifestazioni furono più accese, i carabinieri arrestarono il ventottenne…
Ottant'anni fa, il 26 settembre 1941, terminava la gigantesca battaglia di Kiev tra l’esercito tedesco e l’Armata Rossa. Ottant'anni fa, il 26 settembre 1941, terminava la gigantesca battaglia di Kiev…