L’inizio della Rivoluzione Xinhai
Centodieci anni fa, il 10 ottobre 1911, a Wuchang, in Cina, i rivoluzionari di Sun Yat-sen assaltavano e conquistavano il palazzo governativo imperiale. Centodieci anni fa, il 10 ottobre 1911,…
Centodieci anni fa, il 10 ottobre 1911, a Wuchang, in Cina, i rivoluzionari di Sun Yat-sen assaltavano e conquistavano il palazzo governativo imperiale. Centodieci anni fa, il 10 ottobre 1911,…
Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese nell’ultimo decennio del XX secolo. In questo libro si analizzano le dinamiche storico-politiche che hanno portato all’impostazione…
Le donne cinesi, per secoli, sono state considerate inferiori, semplici fattrici di una discendenza possibilmente maschile. Le capacità delle donne sono state imprigionate e bloccate da segregazioni, pregiudizi e sofferenze,…
L'Asia non è solo un continente, ma un luogo ben definito eppure misterioso, situato da qualche parte fra l'India e la Cina. Da lì sono venuti i popoli, le loro…
All'alba del XX secolo anche l'Italia riuscì a piantare il suo tricolore nella lontana e misteriosa Cina, combattendo contro una setta segreta di artisti marziali ritenuti invincibili. Fine del presente…
Articolo tratto dal quinto numero de «Il Caffè» del sette novembre 2020. Era il 30 dicembre 2019 quando la dottoressa Ai Fen, responsabile della terapia d’urgenza all’ospedale di Wuhan, lanciò…
Centosettantuno anni fa, il 22 agosto 1849, il grande governatore di Macao, João Ferreira do Amaral, venne assassinato nell’istmo che collega la penisola macaense al continente asiatico e dove si…