Skip to content
L'Universale

L'Universale

Una notizia è tale solo quando accresce te e la tua cultura, quando ti fa capire una cosa che non capivi, quando t'insegna qualcosa che non sapevi. Altrimenti non è nulla: è solo intrattenimento.

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • More

    Tag: filosofia

    L’ALMANACCO DE «Il Caffè»: nel 1844 nasce Friedrich Nietzsche

    Filosofo innovativo e predecessore delle teorie esistenzialiste. Friedrich Wilhelm Nietzsche nacque a Röcken (frazione della città di Lützen), nella Germania orientale, il 15 ottobre 1844, figlio di un… Read more “L’ALMANACCO DE «Il Caffè»: nel 1844 nasce Friedrich Nietzsche”

    Ottobre 15, 2021 by L'Universale

    L’immenso fascino dell’antica civiltà greca

    L’antica civiltà greca precedette quella romana. E, coi suoi affascinanti e vari protagonisti, cambiò la storia del mondo. Scrisse lo storico inglese Sir Henry James Sumner Maine:… Read more “L’immenso fascino dell’antica civiltà greca”

    Giugno 20, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Jean Jacques Rousseau, storia di una vita romantica

    La vita di Rousseau è uno spaccato significativo e affascinante di un periodo cruciale per la storia dell’Europa e della cultura occidentale: l’età delle grandi rivoluzioni e… Read more “Un libro al giorno: Jean Jacques Rousseau, storia di una vita romantica”

    Marzo 14, 2021Marzo 14, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Sulla caduta, la concezione del tempo e della storia in Emil Cioran

    La visione cupa e senza sbocchi salvifici di Cioran, investe la sua riflessione sul tempo e sulla storia, permettendogli di svettare tra le filosofie dell’assurdo. Per spiegare… Read more “Un libro al giorno: Sulla caduta, la concezione del tempo e della storia in Emil Cioran”

    Marzo 5, 2021Marzo 5, 2021 by L'Universale

    Un libro al giorno: Vita di Jean Jacques Rousseau

    La vita di Rousseau è uno spaccato significativo e affascinante di un periodo cruciale per la storia dell’Europa e della cultura occidentale: l’età delle grandi rivoluzioni. “Voglio mostrare ai miei simili un… Read more “Un libro al giorno: Vita di Jean Jacques Rousseau”

    Giugno 27, 2018Giugno 27, 2018 by L'Universale

    La fidanzata di Diego Fusaro

    L’amore e il suo pizzoso incontro con la pesantezza filosofica. Essere la fidanzata di Diego Fusaro: – Amore che facciamo? – Cara, in questo istante non saprei… Read more “La fidanzata di Diego Fusaro”

    Luglio 20, 2017Luglio 25, 2018 by L'Universale
    Proudly powered by WordPress · Theme: Pique by WordPress.com.