Salta al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • AltroProbabili cose da cancellare
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classiciripubblicazione libri
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • Altro
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo Dachau, il primo campo di concentramento nazista

Dachau, il primo campo di concentramento nazista

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 29, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Settantacinque anni fa, il 29 aprile 1945, le truppe americane liberavano il campo di concentramento di Dachau, dove almeno trentaduemila detenuti morirono a causa di malattie, malnutrizione ed esecuzioni sommarie.…

Continua a leggereDachau, il primo campo di concentramento nazista
Scopri di più sull'articolo Antonio Gramsci, l’intellettuale dimenticato

Antonio Gramsci, l’intellettuale dimenticato

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 27, 2020
  • Categoria dell'articolo:Novità

Ottantatré anni fa, il 27 aprile 1937, nell'indifferenza generale moriva uno dei più grandi intellettuali italiani, Antonio Gramsci. Per dieci lunghi anni tutti dimenticarono la sua figura, l’unica autorevole, mentre…

Continua a leggereAntonio Gramsci, l’intellettuale dimenticato
Scopri di più sull'articolo Qualcuno era fascista

Qualcuno era fascista

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 24, 2020
  • Categoria dell'articolo:Novità

Settantacinque anni fa, la mattina del 25 aprile 1945, mentre i carri armati alleati mettevano in fuga l'esercito tedesco, gli italiani si svegliarono antifascisti; nell’euforia generale, che trepidava in quegli…

Continua a leggereQualcuno era fascista
Scopri di più sull'articolo Il dono del 25 aprile

Il dono del 25 aprile

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 24, 2020
  • Categoria dell'articolo:Altro

Il 25 aprile simboleggia una libertà politica che in troppi non comprendono o fanno finta di non comprendere. Il Gava L'Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola…

Continua a leggereIl dono del 25 aprile
Scopri di più sull'articolo Il Natale di Roma

Il Natale di Roma

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 20, 2020
  • Categoria dell'articolo:Novità

Duemilasettecentosettantatré anni fa, il 21 aprile 753 a.C., Romolo e Remo fecero un cerchio nei pressi del fiume Tevere, costruirono delle mura e fondarono Roma, la città eterna. Milleduecento anni…

Continua a leggereIl Natale di Roma
Scopri di più sull'articolo Il giovane Hitler

Il giovane Hitler

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 19, 2020
  • Categoria dell'articolo:Diari e Biografie

Centotrentuno anni fa, il 20 aprile 1889, a Braunau, nell'Austria settentrionale, nasceva Adolf Hitler. Dalla sua tormentata infanzia allo scoppio della prima guerra mondiale, fino al tentativo di colpo di…

Continua a leggereIl giovane Hitler
Scopri di più sull'articolo Le Tesi di aprile di Lenin

Le Tesi di aprile di Lenin

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 18, 2020
  • Categoria dell'articolo:Altro

Centotré anni fa, il 20 aprile 1917, sul numero 26 della Pravda, furono pubblicate le “Tesi di Aprile” di Lenin, nelle quali veniva spiegato cosa sarebbe dovuto accadere in Russia dopo…

Continua a leggereLe Tesi di aprile di Lenin
Scopri di più sull'articolo La cavalcata di Paul Revere

La cavalcata di Paul Revere

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 17, 2020
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

Duecentoquarantacinque anni fa, il 18 aprile 1775, il patriota Paul Revere, eroe della rivoluzione americana, in piena notte e in sella al suo cavallo avvertì i residenti della zona di Boston che era imminente…

Continua a leggereLa cavalcata di Paul Revere
Scopri di più sull'articolo Il naufragio del Titanic – terza parte

Il naufragio del Titanic – terza parte

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Aprile 15, 2020
  • Categoria dell'articolo:Altro

All'una del mattino del 15 aprile, un’ora dopo la collisione con l’iceberg, la gelida acqua dell’Oceano Atlantico cominciava ad allagare il ponte E del Titanic. Il destino de "L'inaffondabile" e…

Continua a leggereIl naufragio del Titanic – terza parte
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

  • pubblicazioni@luniversaleditore.it
  • 3500314196

SOCIAL

Facebook Instagram Youtube