Skip to content
L'Universale

L'Universale

Una notizia è tale solo quando accresce te e la tua cultura, quando ti fa capire una cosa che non capivi, quando t'insegna qualcosa che non sapevi. Altrimenti non è nulla: è solo intrattenimento.

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • More

    Categoria: Olocausto

    Un libro al giorno: Le origini del nazismo di Adolf Hitler

    Il nazionalsocialismo di Adolf Hitler ebbe una grande intuizione: la propaganda. Essa fomentò le emozioni, le paure e le insicurezze di un popolo in piena crisi identitaria… Read more “Un libro al giorno: Le origini del nazismo di Adolf Hitler”

    Aprile 5, 2021Aprile 5, 2021 by L'Universale

    L’eccidio delle Fosse Ardeatine

    Settantasette anni fa, il 24 marzo 1944, nei giorni seguenti all’attentato di via Rasella, avvenuto per mano partigiana e nella quale persero la vita 32 tedeschi, i… Read more “L’eccidio delle Fosse Ardeatine”

    Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 by L'Universale

    La lettera pastorale del vescovo di Berlino contro Hitler

    Il 10 marzo 1937 papa Pio XI pubblicò, in tedesco, l’enciclica “Mit brennender Sorge”, nella quale criticava il totalitarismo del regime nazista ed esprimeva la propria preoccupazione… Read more “La lettera pastorale del vescovo di Berlino contro Hitler”

    Marzo 4, 2021Marzo 4, 2021 by L'Universale

    L’antisemitismo che portò al potere Adolf Hitler

    Ottantotto anni fa, il 30 gennaio 1933, il presidente della Repubblica di Weimar, l’ex generale von Hindenburg, nominava Adolf Hitler nuovo cancelliere del Reich. Nel programma politico… Read more “L’antisemitismo che portò al potere Adolf Hitler”

    Gennaio 27, 2021Gennaio 27, 2021 by L'Universale

    Il campo di sterminio di Auschwitz Birkenau

    Settantasei anni fa, il 27 gennaio 1945, l’Armata rossa liberava il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia. Vi morirono, in quasi cinque anni di attività, più… Read more “Il campo di sterminio di Auschwitz Birkenau”

    Gennaio 26, 2021Gennaio 26, 2021 by L'Universale

    L’operazione Erntefest, il massacro della festa del raccolto

    Settantasette anni fa, tra il tre e il quattro novembre 1943, mentre la Wehrmacht era in ritirata da est incalzata dall’Armata Rossa, i nazisti liquidarono il ghetto di… Read more “L’operazione Erntefest, il massacro della festa del raccolto”

    Novembre 17, 2020Novembre 17, 2020 by L'Universale

    La Notte dei cristalli

    Ottantadue anni fa, tra il 9 e il 10 novembre 1938, i nazisti, prendendo a pretesto l’omicidio di un funzionario tedesco dell’ambasciata di Parigi, scatenarono in tutto… Read more “La Notte dei cristalli”

    Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 by L'Universale

    Vittorio Emanuele III e le leggi razziali

    Ottantadue anni fa, l’undici novembre del 1938, i giornali italiani riportavano una terribile notizia: l’Italia fascista aveva promulgato le leggi razziali. All’improvviso, gli italiani scoprirono di appartenere… Read more “Vittorio Emanuele III e le leggi razziali”

    Novembre 10, 2020Novembre 10, 2020 by L'Universale

    L’eccidio di Marzabotto

    Settantasei anni fa, tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, le truppe naziste in Italia, per rappresaglia, uccisero 770 italiani, tra cui anziani, donne, uomini… Read more “L’eccidio di Marzabotto”

    Settembre 28, 2020Settembre 28, 2020 by L'Universale

    Primo Levi, il sopravvissuto inascoltato di Auschwitz

    Centouno anni fa, il 31 luglio 1919, a Torino nasceva Primo Levi. Di origine ebraica, nel febbraio del ’44 venne deportato dai nazisti nel campo di sterminio… Read more “Primo Levi, il sopravvissuto inascoltato di Auschwitz”

    Luglio 31, 2020Luglio 31, 2020 by L'Universale

    Navigazione articoli

    Articoli meno recenti
    Proudly powered by WordPress · Theme: Pique by WordPress.com.