Salta al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • AltroProbabili cose da cancellare
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classiciripubblicazione libri
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Narrativa storica
  • Blog
    • Altro
    • Diari e Biografie
    • I Grandi Classici
    • Il Caffè
    • Letteratura per bambini e ragazzi
    • Novità
  • Chi Siamo
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo Il glorioso primo di giugno

Il glorioso primo di giugno

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 31, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Duecentoventisette anni fa, il 1° giugno 1794, avveniva il primo grande scontro navale delle guerre rivoluzionarie francesi, combattuto tra Inghilterra e Francia nell'Oceano Atlantico. Duecentoventisette anni fa, il 1° giugno…

Continua a leggereIl glorioso primo di giugno
Scopri di più sull'articolo L’impiccagione del criminale nazista Adolf Eichmann

L’impiccagione del criminale nazista Adolf Eichmann

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 30, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Cinquantanove anni fa, il 31 maggio 1962, l’ex gerarca nazista Adolf Eichmann, figura di primo piano nella gigantesca macchina messa in moto per la “Soluzione Finale”, venne impiccato pochi minuti…

Continua a leggereL’impiccagione del criminale nazista Adolf Eichmann
Scopri di più sull'articolo Il rogo di Giovanna d’Arco

Il rogo di Giovanna d’Arco

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 29, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Cinquecentodieci anni fa, il 30 maggio 1431, Giovanna d'Arco veniva arsa viva. Vestita con un lungo abito bianco, fu condotta nella piazza del Mercato Vecchio di Rouen, dove al centro,…

Continua a leggereIl rogo di Giovanna d’Arco
Scopri di più sull'articolo La battaglia di Curtatone e Montanara

La battaglia di Curtatone e Montanara

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 28, 2021
  • Categoria dell'articolo:Altro

Centosessantatré anni fa, il 29 maggio 1848, nel corso della Prima guerra d'indipendenza italiana si teneva la battaglia di Curtatone e Montanara. Dopo che le Cinque giornate di Milano avevano…

Continua a leggereLa battaglia di Curtatone e Montanara
Scopri di più sull'articolo L’assassinio di Walter Tobagi

L’assassinio di Walter Tobagi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 27, 2021
  • Categoria dell'articolo:Altro

Quarantuno anni fa, il 28 maggio 1980, a Milano veniva assassinato dalle Brigate rosse il giornalista del «Corriere della Sera» Walter Tobagi. Quarantuno anni fa, il 28 maggio 1980, il…

Continua a leggereL’assassinio di Walter Tobagi
Scopri di più sull'articolo La strage di via dei Georgofili

La strage di via dei Georgofili

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 26, 2021
  • Categoria dell'articolo:Altro

Ventotto anni fa, il 27 maggio 1993, Cosa Nostra faceva esplodere un’autobomba a Firenze, alla Torre del Pulci in via dei Georgofili. L’attentato causò cinque vittime. Ventotto anni fa, il…

Continua a leggereLa strage di via dei Georgofili
Scopri di più sull'articolo La condanna e il carcere di Giovanni Guareschi

La condanna e il carcere di Giovanni Guareschi

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 25, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Sessantasette anni fa, il 26 maggio 1954, per Giovannino Guareschi si aprivano le porte del carcere San Francesco di Parma. Era stato condannato a quattrocento giorni di prigione per aver…

Continua a leggereLa condanna e il carcere di Giovanni Guareschi
Scopri di più sull'articolo La dichiarazione di guerra all’Impero austroungarico

La dichiarazione di guerra all’Impero austroungarico

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 23, 2021
  • Categoria dell'articolo:Altro

Centosei anni fa, il 24 maggio 1915, l’Italia entrava nel primo conflitto mondiale dichiarando guerra all’Austria-Ungheria. Centosei anni fa, il 24 maggio 1915, i soldati di Luigi Cadorna cominciarono la…

Continua a leggereLa dichiarazione di guerra all’Impero austroungarico
Scopri di più sull'articolo Il Patto d’Acciaio

Il Patto d’Acciaio

  • Autore dell'articolo:L'Universale
  • Articolo pubblicato:Maggio 21, 2021
  • Categoria dell'articolo:Il Caffè

Ottantadue anni fa, il 22 maggio 1939, l’Italia fascista e la Germania nazista, a Berlino, presso la Cancelleria del Reich, siglavano la loro sciagurata amicizia, un'alleanza difensiva e offensiva tre…

Continua a leggereIl Patto d’Acciaio
  • 1
  • 2
  • 3
  • Vai alla pagina successiva

Contatti

  • pubblicazioni@luniversaleditore.it
  • 3500314196

SOCIAL

Facebook Instagram Youtube