Ventisette anni fa, il 6 aprile 1994, cominciava uno dei più sanguinosi episodi della storia dell’Africa del Novecento, nel quale vennero terribilmente massacrate cinquecentomila persone. Il 6 Aprile… Read more “Il genocidio del Ruanda”
Tag: africa
Bokassa, il Napoleone d’Africa (seconda parte)
La fine dell’imperatore cannibale di Bobangi. L’apoteosi di Bokassa, giustificata ufficialmente con un desiderio di far ottenere al suo Paese un maggior peso sul piano internazionale, divenne… Read more “Bokassa, il Napoleone d’Africa (seconda parte)”
Bokassa, il Napoleone d’Africa
Ottant’anni fa, il 22 febbraio 1921, nel villaggio di Bobangui, nella Repubblica Centrafricana, nasceva Jean-Bedel Bokassa, l’imperatore africano di cartapesta. L’Africa è un continente dalla bellezza struggente, ma… Read more “Bokassa, il Napoleone d’Africa”
Gheddafi, le ultime ore di un dittatore
Nove anni fa, nella notte tra il 19 e il 20 ottobre del 2011, il dittatore libico Mu’ammar Gheddafi venne catturato e ucciso dal suo stesso popolo.… Read more “Gheddafi, le ultime ore di un dittatore”
Il bambino affamato e l’avvoltoio
Ventisei anni fa, il 27 luglio del 1994, Kevin Carter si tolse tragicamente la vita. Il fotografo, autore della foto che vinse il premio Pulitzer, si suicidò,… Read more “Il bambino affamato e l’avvoltoio”