Skip to content
L'Universale

L'Universale

Una notizia è tale solo quando accresce te e la tua cultura, quando ti fa capire una cosa che non capivi, quando t'insegna qualcosa che non sapevi. Altrimenti non è nulla: è solo intrattenimento.

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • More

    Categoria: Novecento

    Il Trattato di Versailles: storia di una pace cartaginese

    Centodue anni fa, il 28 giugno 1919, nella reggia seicentesca di Versailles veniva firmato il Trattato che pose ufficialmente fine alla Grande Guerra. La Germania, sconfitta, doveva… Read more “Il Trattato di Versailles: storia di una pace cartaginese”

    Giugno 28, 2021 by L'Universale

    King, il rivoluzionario nero

    Cinquantatré anni fa, il 4 aprile 1968, Martin Luther King veniva assassinato a Memphis da un colpo di fucile, mentre era affacciato al balcone del motel Lorraine.  Era il… Read more “King, il rivoluzionario nero”

    Aprile 3, 2021Aprile 3, 2021 by L'Universale

    Omnibus, il settimanale che cambiò il giornalismo italiano

    Ottantaquattro fa, il 3 aprile 1937, usciva il primo numero di Omnibus, primo esempio di giornale moderno che inaugurò lo stile a rotocalco. Fondato e diretto da… Read more “Omnibus, il settimanale che cambiò il giornalismo italiano”

    Aprile 1, 2021Aprile 1, 2021 by L'Universale

    L’eruzione del Vesuvio del 1906

    Centoquindici anni fa, alle 5:30 del 4 Aprile 1906, cominciava la più violenta eruzione del Vesuvio del XX secolo. Il bilancio finale fu terribile: 216 morti, 112… Read more “L’eruzione del Vesuvio del 1906”

    Marzo 31, 2021Marzo 31, 2021 by L'Universale

    L’eccidio delle Fosse Ardeatine

    Settantasette anni fa, il 24 marzo 1944, nei giorni seguenti all’attentato di via Rasella, avvenuto per mano partigiana e nella quale persero la vita 32 tedeschi, i… Read more “L’eccidio delle Fosse Ardeatine”

    Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 by L'Universale

    La lettera pastorale del vescovo di Berlino contro Hitler

    Il 10 marzo 1937 papa Pio XI pubblicò, in tedesco, l’enciclica “Mit brennender Sorge”, nella quale criticava il totalitarismo del regime nazista ed esprimeva la propria preoccupazione… Read more “La lettera pastorale del vescovo di Berlino contro Hitler”

    Marzo 4, 2021Marzo 4, 2021 by L'Universale

    Il rapporto Chruscev

    Sessantacinque anni fa, il ventitré febbraio 1956, durante il XX Congresso del Partito Comunista dell’Unione Sovietica il segretario Nikita Chruscev denunciava per la prima volta l’operato e… Read more “Il rapporto Chruscev”

    Febbraio 28, 2021Febbraio 28, 2021 by L'Universale

    I campi d’internamento americani

    Settantanove anni fa, il 19 febbraio 1942, nel pieno del Secondo conflitto mondiale, il presidente americano Roosevelt firmava l’ordine di imprigionare tutti gli americani di ascendenza nipponica… Read more “I campi d’internamento americani”

    Febbraio 20, 2021Febbraio 20, 2021 by L'Universale

    Bokassa, il Napoleone d’Africa (seconda parte)

    La fine dell’imperatore cannibale di Bobangi. L’apoteosi di Bokassa, giustificata ufficialmente con un desiderio di far ottenere al suo Paese un maggior peso sul piano internazionale, divenne… Read more “Bokassa, il Napoleone d’Africa (seconda parte)”

    Febbraio 19, 2021Febbraio 19, 2021 by L'Universale

    La religione del duce

    L’esaltazione di Mussolini toccò l’apice dopo la conquista dell’impero, nel 1936. Da profeta e duce, Mussolini si trasformò in una specie di divinità. Voleva l’adesione religiosa non… Read more “La religione del duce”

    Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 by L'Universale

    Navigazione articoli

    Articoli meno recenti
    Proudly powered by WordPress · Theme: Pique by WordPress.com.