L'Universale editore

  • I libri de L’Universale editore
  • «Il Caffè»
  • Pagine social
    • Facebook L’Universale editore
    • Facebook «Il Caffè»
    • Instagram “L’Universale editore”
    • Instagram «Il Caffè»
    • Gruppo Facebook “L’Universale editore”
    • Gruppo Facebook «Il Caffè»
  • Canale You Tube L’Universale
  • Canale Twitch «Il Caffè»
  • Gli addetti ai lavori
    • Aldo Giannuli
    • Domus Orobica
    • Giovanni Cecini
    • «Il Caffè»
    • Incontri di Storia
    • Italian Military Archives
    • La Biblioteca di Alessandria
    • L’Universale
    • Metal Mike Free Man
    • Parabellum
    • RedK0met’s Den
    • Riassunti di Storia
    • Storie dalla Storia
    • Vanilla Magazine
  • Informazioni
  • Shop
  • Carrello
  • Pagamento
  • Il mio account

Tag: letteratura

«Il Caffè», CULTURA, Letteratura, RACCONTI

L’amante di Dostoevskij (terza parte)

La fine dell’amore tra lo scrittore russo e Polina, che finì per sposare […]

«Il Caffè», BIOGRAFIE E DIARI, CULTURA, Giornalismo, I grandi scrittori italiani, Letteratura

I grandi scrittori italiani: Alessandro Manzoni

Duecentotrentasette anni fa, il 7 marzo 1785, a Milano nasceva Alessandro Manzoni, uno […]

«Il Caffè»

L’Almanacco de «il Caffè» – 1628: nasce scrittore francese Charles Perrault

1628: nasce scrittore francese Charles Perrault. Membro dell’Académie française dal 1671, autore della celebre raccolta di undici fiabe «I racconti di Mamma Oca» («Contes de ma mère l’Oye», 1697) fra cui «Cappuccetto Rosso», «Barbablù», «La bella addormentata», «Pollicino», «Cenerentola» e «Il gatto con gli stivali».

«Il Caffè»

Grazia Deledda e il premio Nobel

Novantaquattro anni fa, il 10 dicembre 1927, la scrittrice sarda originaria di Nuoro […]

Letteratura, VIGNE

A.C.H.A.B.

Il giro del mondo! In questa frase c’è di che ispirare orgogliosi sensi; […]

BIOGRAFIE E DIARI, CULTURA, Un libro al giorno

Un libro al giorno: Un tema su Pier Paolo Pasolini

L’eclettica produzione intellettuale di Pier Paolo Pasolini, dalla prima formazione all’incontro con le […]

CULTURA, Giornalismo, Letteratura

Letteratura di Dostoevskij

“In tutta la mia vita non ho venduto una sola opera senza prendere […]

CULTURA, Letteratura, Un libro al giorno

Un libro al giorno: La triste vita di Giacomo Leopardi

La triste e breve vita di Giacomo Leopardi dalla sua Recanati alla crudele […]

CULTURA, Giornalismo, Letteratura, SOCIETà

Dieci tipi di uomini secondo la letteratura

I protagonisti dei romanzi, i cosiddetti “principi azzurri” che – non – hanno […]

CULTURA, Storia moderna

Vita di Torquato Tasso

Quattrocentosessantasette anni fa, l’11 marzo del 1544, a Sorrento nasceva Torquato Tasso, uno […]

Navigazione articoli

1 2 3 succesiva

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.