Quattrocentotrentotto anni fa, il 18 marzo 1584, Fedor I, ultimo zar della dinastia Rurik che aveva avuto inizio settecento anni prima, diventava zar di tutte le Russie… Read more “Il Regno di Fedor I”
Tag: russia
L’amante di Dostoevskij (terza parte)
La fine dell’amore tra lo scrittore russo e Polina, che finì per sposare un giovane di 25 anni, Vassili Rozanov, grande ammiratore di Dostoevskij. La chiusura della… Read more “L’amante di Dostoevskij (terza parte)”
L’ascesa al trono di Alessandro II
Centosessantasette anni fa, il 2 marzo 1855, Alessandro II Romanov diventava Zar di tutte le Russie. Centosessantasette anni fa, il 2 marzo 1855, Alessandro II Romanov diventava… Read more “L’ascesa al trono di Alessandro II”
Il conflitto russo-giapponese
Centodiciotto anni fa, il 6 febbraio 1904, iniziava il conflitto russo-giapponese per il controllo della Manciuria e della Corea. Centodiciotto anni fa, il 6 febbraio 1904, iniziava… Read more “Il conflitto russo-giapponese”
La nascita dell’Unione Sovietica
Novantanove anni fa, il 30 dicembre 1922, sulle ceneri dell’immenso Impero russo veniva fondata l’Unione Sovietica. Novantanove anni fa, il 30 dicembre 1922, sulle ceneri dell’immenso Impero… Read more “La nascita dell’Unione Sovietica”
La vittoria giapponese sulla Russia
Centosedici anni fa, il 6 settembre 1905, il misterioso Giappone sconfiggeva l’immensa Russia e per la prima volta nella storia moderna un Paese asiatico aveva la meglio… Read more “La vittoria giapponese sulla Russia”
L’assassinio di Trockij
Ottantuno anni fa, il 20 agosto 1940, Trockij veniva colpito a morte da un agente incaricato da Stalin di assassinarlo. Ottantuno anni fa, il 20 agosto 1940,… Read more “L’assassinio di Trockij”
Un libro al giorno: Cina e Russia, la nuova amicizia
Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese nell’ultimo decennio del XX secolo. In questo libro si analizzano le dinamiche storico-politiche che… Read more “Un libro al giorno: Cina e Russia, la nuova amicizia”
Letteratura di Dostoevskij
“In tutta la mia vita non ho venduto una sola opera senza prendere prima i denari. Io sono un letterato proletario e spesso il principio di un… Read more “Letteratura di Dostoevskij”
Un libro al giorno: Il secondo conflitto in Ossezia del Sud, la guerra russo-georgiana
Nel 2008 cominciava il conflitto tra Russia e Georgia, il quale rappresenta uno spartiacque storico e strategico nello scacchiere europeo e chiude definitivamente quel periodo che può… Read more “Un libro al giorno: Il secondo conflitto in Ossezia del Sud, la guerra russo-georgiana”