Millenovecentottantotto anni fa, il 3 aprile dell’anno 33, Gesù fu arrestato dai gendarmi romani mentre si trovava nel giardino di Getsemani; fu consegnato nelle mani diPonzio Pilato, il… Read more “Elogio di Ponzio Pilato”
Categoria: Chiesa
Caterina da Siena, la mistica che riportò il Papa a Roma
Seicentosettantaquattro anni fa, il 25 marzo del 1347, a Siena nasceva Caterina Benincasa. In quegli anni Roma attraversava uno dei periodi più bui della propria storia e… Read more “Caterina da Siena, la mistica che riportò il Papa a Roma”
Un libro al giorno: La morte e il macabro nel Medioevo
L’essere umano, in tutte le epoche, ha costantemente temuto la morte e per questo ha sempre cercato di trovare degli escamotage per aggirarla e per salvare la… Read more “Un libro al giorno: La morte e il macabro nel Medioevo”
I Patti Lateranensi
Novantadue anni fa, l’11 febbraio del 1929, Mussolini e il cardinale Gasparri firmavano l’alleanza tra Stato e Chiesa, sancendo la nascita dello Stato del Vaticano e l’obbligatorietà… Read more “I Patti Lateranensi”
L’ultimo imperatore
Millecinquecentoquarantacinque anni fa, il 31 ottobre 475, Romolo Augusto veniva proclamato imperatore romano d’Occidente. Ravenna, 4 Settembre dell’anno 476 dopo Cristo. Uno strano trambusto scosse le traballanti fondamenta dell’Impero.… Read more “L’ultimo imperatore”
Vita gioconda di Padre Pio
Cinquantadue anni fa, il 23 settembre 1968, a San Giovanni Rotondo, moriva Padre Pio. Il connubio del frate da Pietralcina tra fede, turismo, politica e business. “Oh… Read more “Vita gioconda di Padre Pio”
I quattordici mesi dei tre papi
Quattrocentotrenta anni fa, il 15 settembre 1590, il cardinale Giovanni Battista Castagna veniva nominato Papa col nome di Urbano VII. Ma, il suo pontificato, diede inizio a… Read more “I quattordici mesi dei tre papi”